In Bahrain la F1 ha definito le regole per la Sprint Race del sabato e confermato il primo circuito che la proverà.
Riunitosi a Sakhir per decidere le sorti pratiche del campionato 2021, il Gotha della F1 è uscito con in mano un paio di notizie interessanti. La prima è che, come ventilato qualche giorno fa, sarà Silverstone ad ospitare la prima corsa sprint della stagione.
Le incognite relative alla fattibilità del GP del Canada a causa dell’emergenza sanitaria hanno portato la FIA e i team ad optare per un cambio di sede per il debutto della mini gara da 100 km sostitutiva delle qualifiche.
Riassumendo per chi non avesse seguito la questione, la novità a cui assisteremo in Inghilterra, tra l’altro criticata da molti piloti, prevede una qualifica al venerdì per decretare la griglia di partenza della corsa del sabato, a sua volta utilizzata per stabilire l’ordine di start dell’evento chiave della domenica.
L’esperimento verrà ripetuto anche a Monza e ad Interlagos e qualora venisse promosso dai protagonisti del mondiale diventerà la prassi nel 2022.
Per eliminare ogni confusione e chiarire come il GP sia soltanto quello domenicale, non verrà più applicato il nome Sprint Race previsto finora, bensì si parlerà di Qualifying Sprint“. A questo proposito va detto che il gran premio durerà al massimo mezz’ora, il che significa 30 minuti in meno rispetto alla normale sessione prove.
Quindi per dare un giusto peso al questo mini-turno del sabato pomeriggio si è deciso di assegnare ai primi tre un punteggio a scalare. ovvero 3, 2 e 1 punto.
“Il nostro desiderio è rendere più completo e interessante il weekend, pur preservando la rilevanza della competizione della domenica”, ha spiegato il responsabile sportivo di Liberty Media Ross Brawn. “Ci abbiamo provato, poi se vedremo che non funziona alzeremo le mani e penseremo a qualcos’altro, ma sono abbastanza ottimista al riguardo”, ha chiosato positivo l’ingegnere.
Chiara Rainis
La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…