Franco+Morbidelli+svela+il+segreto+per+vincere+con+Yamaha
tuttomotoriweb
/2021/03/16/franco-morbidelli-segreto-vincere-yamaha/amp/
Motomondiale

Franco Morbidelli svela il segreto per vincere con Yamaha

Published by
Luigi Ciamburro

Franco Morbidelli chiude con 140 millesimi di ritardo su Jack Miller il test di Losail. Resta l’handicap della velocità massima, ma il pilota Petronas vuole essere della partita.

Franco Morbidelli (foto Twitter)

Franco Morbidelli si ritiene soddisfatto dopo la prima uscita stagionale a Losail. Nella classifica combinata è 4° a poco più di un decimo dal giro record di Jack Miller. Le buona sensazioni del 2020 sono ritornate e questo è già un buon punto di partenza per l’italobrasiliano. A sua disposizione avrà una M1 ispirata al 2019, ma con alcuni aggiornamenti che potrebbero garantirgli qualche passo avanti. Non avrà a disposizione il nuovo telaio che potrebbe essere il vero punto di svolta per le Yamaha nel 2021.

I primi test in Qatar hanno però evidenziato ancora una volta che il punto debole della M1 resta la velocità massima sui rettilinei, con una gap di ben 10 km/h dalla Ducati Desmosedici. “I rettilinei e le zone di frenata non sono il punto di forza”, conferma Franco Morbidelli. “Ho una moto su cui posso vincere. Ma non ho una moto con cui posso lottare per davvero”, ha commentato Franco Morbidelli. Anche le Honda sono veloci, mentre Yamaha dovrà fare della percorrenza in curva il suo punto di forza. “Non ho incontrato molti piloti in pista. Ma sono d’accordo. Siamo vulnerabili sui rettilinei. Ecco perché non possiamo sorpassare in frenata. Quando le curve si avvicinano, siamo molto lontani dai nostri avversari”.

Bisogna fare leva sui punti di forza delle Yamaha, quindi il giro secco. Sarà fondamentale fare delle buone qualifiche e partire davanti, per non ritrovarsi nelle retrovie ed essere costretti a compiere sorpassi che potrebbero richiedere troppo tempo. “È meglio quando siamo davanti ai nostri avversari. È importante essere nelle prime due file. Questo è fondamentale per me e anche per gli altri piloti Yamaha”, ha concluso il vicecampione del mondo.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

42 minuti ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

6 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago