KTM-Ducati%3A+smentite+le+voci+di+acquisizione%2C+ma+la+Rossa+fa+gola
tuttomotoriweb
/2021/03/16/ktm-ducati-smentite-voci-acquisizione/amp/
Mercato

KTM-Ducati: smentite le voci di acquisizione, ma la Rossa fa gola

Published by
Luigi Ciamburro

Stefan Pierer smentisce le voci di acquisizione del marchio Ducati da parte di KTM. Ma non nasconde un certo interesse per il marchio italiano.

Stefan Pierer (getty images)

Da anni circolano voci che KTM sia interessata ad acquistare Ducati dal gruppo Audi, ma le voci sono smentite dal CEO Stefan Pierer. Le moto quattro cilindri non sono di grande interesse per la casa austriaca e potrebbero persino rappresentare un problema. “La Ducati sarà sotto pressione. Tutte le nuove sfide come la digitalizzazione e la mobilità elettrica, i nuovi standard sulle emissioni: un produttore piccolo come Ducati non può farcela da solo a lungo termine”.

Nei giorni scorsi in Italia si vociferava che Pierer Mobility AG stia per rilevare Ducati Motor Holding e il reparto corse Ducati Corse. Ma Stefan Pierer ha negato ogni possibilità di aggancio. Anche se sul mercato… “Mai dire mai. L’ho già imparato nel nostro settore”, lasciando quindi aperta una porticina per il futuro. Del resto non nasconde una certa ammirazione per il brand di Borgo Panigale. “La Ducati è la Ferrari dell’industria motociclistica”.

Avversarie in pista e sul mercato, entrambe hanno rinnovato con Dorna fino al 2026. Il marchio di Mattighofen è in piena ascesa dal 1992 ad oggi, quando Pierer rivelò un’azienda sull’orlo del fallimento. “La Ducati è la Ducati, non c’è nulla di cui scuotersi. L’unico marchio che ci starebbe ancora bene è Ducati. Puoi dimenticare tutto il resto. MV Agusta è troppo piccola”. Il gruppo Volkswagen ha acquisito Ducati nel 2011 per un importo di 740 milioni di euro, oggi ne chiede il doppio. “Non è una questione di prezzo, ma piuttosto il problema: quando tutti si rendono conto in quale situazione si trovano? Affrontiamo nuove sfide con l’omologazione. Ad esempio, abbiamo Euro5. Nel 2024 verrà aggiunto il tema del rumore. Riguarda anche lo sviluppo demografico in Europa. Oggi devi andare in Asia con il business delle moto, in India. Se non ci riesci, alla fine te ne andrai. Ducati non riguarda il prezzo di acquisto, ma la domanda: “Come posso diventare più forte insieme?” Il tempo lo dirà”.

CEO KTM Stefan Pierer (©Getty Images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Lo shock di Montezemolo per la squalifica Ferrari: la figuraccia è incancellabile per l’ex presidente

Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…

22 ore ago

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

2 giorni ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

2 giorni ago

F1, Aston Martin nella bufera: si mette male per Alonso

Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…

3 giorni ago

Ferrari, Leclerc si sbottona: la verità sul ritardo della SF-25 dalla McLaren, il 2025 è già compromesso?

A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…

4 giorni ago

MotoGP, GP delle Americhe: Bagnaia torna alla vittoria, disastro di Marquez

Sul tracciato di Austin Pecco Bagnaia ha vinto la sua prima gara stagionale. Marc Marquez…

4 giorni ago