Allison+spera+nella+nuova+Mercedes+W12%3A+%26%238220%3BVogliamo+diventi+nostra+amica%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/16/mercedes-2021-james-allison/amp/
Formula 1

Allison spera nella nuova Mercedes W12: “Vogliamo diventi nostra amica”

Published by
Fabrizio Corgnati

Il direttore tecnico della Mercedes, James Allison, fa il punto sui problemi incontrati dalla nuova W12 nei test pre-campionato

Lewis Hamilton in pista nei test F1 di Sakhir in BahrainLewis Hamilton in pista nei test F1 di Sakhir in Bahrain
Lewis Hamilton in pista nei test F1 di Sakhir in Bahrain (Foto Jiri Krenek/Mercedes)

Non si è certamente trattato dell’inizio d’anno che speravano, in casa Mercedes. I guai di affidabilità l’hanno resa, per la prima volta nella sua storia, la vettura che ha girato di meno di tutte nel corso dei test pre-campionato. E anche le prestazioni non sono state eccezionali: Lewis Hamilton e Valtteri Bottas si sono piazzati solo quinto e nono a livello di giro secco, sedicesimo e diciottesimo sul passo gara.

Il tutto mentre la Red Bull, invece, è esplosa proponendosi tra le favorite per il prossimo campionato del mondo che sta per cominciare. Non si può parlare ancora di crisi, per un team che è sicuramente capace di riprendersi e di tornare a dominare. Ma di qualche magagna o rogna da risolvere, sicuramente sì.

I pareri del direttore tecnico James Allison sulla Mercedes 2021

Lo conferma anche il direttore tecnico James Allison, consapevole di avere non poche difficoltà di gioventù da guarire sulla neonata monoposto: “È come l’inizio di una nuova relazione”, è la metafora usata dal tecnico inglese, nelle parole riferite dal Corriere dello Sport. “Sei eccitato e fiducioso, ma anche un po’ teso perché sai quanto sia importante non dire e non fare la cosa sbagliata. Speriamo che anche la W12 si riveli per noi una buona amica”.

I passi in avanti compiuti nello sviluppo ingegneristico durante l’inverno, però, ci sono stati. A partire dal propulsore, lo storico punto di forza della corazzata anglo-tedesca. “Ci aspettiamo un motore molto più potente rispetto al 2020”, afferma il dt. “I nostri amici di High Performance Powertrains hanno ridisegnato l’intera unità fin nel suo cuore, il sistema di aspirazione. E ci giochiamo tutte le possibili innovazioni subito all’inizio dell’anno, non essendo più consentiti gli sviluppi nel corso della stagione”.

La vettura iridata in carica è stata quasi completamente rivoluzionata, insomma, ed è anche per questo che è necessario ancora del lavoro per renderla competitiva e affidabile. “Alcune parti di questa vettura sono state tratte pari pari dalla W11 dello scorso anno”, spiega Allison. “Ma si tratta della cellula di sopravvivenza, della parte finale della trasmissione, del sistema idraulico e di quello di alimentazione. Ma, come dicevo, il motore, il sistema di raffreddamento e il pacchetto aerodinamico, le cose che fanno la differenza, la rendono una vettura del tutto nuova”.

LEGGI ANCHE —> Mercedes corre ai ripari: un altro giorno di test per risolvere i guai

Valtteri Bottas in pista nei test F1 di Sakhir in Bahrain (Foto Wolfgang Wilhelm/Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Formula 1, fallimento annunciato: le nuove regole saranno un flop secondo un noto team principal

La Formula 1, dal prossimo anno, ha deciso di stravolgere il regolamento tecnico con l’obiettivo…

4 ore ago

La Ferrari prepara il colpaccio? All-in sulla SF-25, arriva la rivoluzione ad un dettaglio della vettura

La Ferrari non vuole bloccare lo sviluppo della SF-25 e lavora ad una nuova sospensione…

1 giorno ago

L’ex F1 avvisa la Ferrari: ecco l’errore che non devono ripetere per non sbagliare ancora

La Ferrari ha iniziato il 2025 come peggio non si poteva, e la cosa al…

2 giorni ago

Massimizza l’efficienza della tua officina: strumenti e strategie vincenti

Ogni appassionato di motori è consapevole che lavorare in officina richiede una combinazione di organizzazione…

3 giorni ago

Cosa c’è dietro al progetto della prima Ferrari elettrica? Le caratteristiche del nuovo bolide del Cavallino

Un tempo la Ferrari dettava legge in pista e sul mercato, differenziandosi dai trend. Dopo…

3 giorni ago

Verstappen passa alla Ferrari? Spuntano delle immagini che dovevano restare nascoste

Max Verstappen è stato pizzicato al volante di una Ferrari, in alcune immagini che hanno…

4 giorni ago