Russell+commenta+i+test+del+Bahrain%3A+%26%238220%3BVi+svelo+qual+%C3%A8+l%26%238217%3Bauto+migliore%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/17/russell-auto-migliore/amp/
Formula 1

Russell commenta i test del Bahrain: “Vi svelo qual è l’auto migliore”

Published by
Chiara Rainis

La tre giorni di test del Bahrain ha dato alcune indicazioni importanti sulle forze in campo. Per Russell la sorpresa è una sola.

(©George Russell Twitter)

Le prove invernali di solito hanno un valore limitato, ma tutti al termine delle tre giornate sul circuito di Sakhir sembrano essersi trovati d’accordo su una cosa: l’Alfa Romeo ha compiuto grandi passi avanti. Tristemente protagonista delle ultime posizioni nel 2020, con un campione del mondo come Raikkonen in almeno due occasioni obbligato a scattare dal fondo griglia, con la C41 la scuderia del Biscione si sarebbe tirata fuori dal triste e imbarazzante impasse. Un po’ per il motore Ferrari, un po’ per meriti suoi, il team elvetico avrebbe trovato la soluzione per rafforzarsi soprattutto nel passo gara.

Kimi mi è parso piuttosto veloce. Credo che siano stati la squadra migliore in termini di progressi fatti”, ha sentenziato il pilota Williams George Russell. Un parere condiviso anche dall’ex driver Sauber Karl Wendlinger, secondo cui la vettura sviluppata ad Hinwil sarebbe messa meglio della Rossa.

Dal canto suo Iceman ha confermato le buone sensazioni: “Siamo cresciuti in termini di rapidità. Adesso staremo a vedere se saremo in grado di replicare in gara”.

La power unit di Maranello, uno dei motivi della ripresa

Secondo quanto affermato dal boss della Haas Gunther Steiner, l’equipe modenese avrebbe implementato e non poco il suo propulsore, ragion per cui, unito ad un buon chassis potrebbe produrre risultati soddisfacenti.

Lo scorso anno l’Alfa aveva terminato la campagna all’ottavo posto con 8 punti. Quindi, alla luce della chiara progressione di questi mesi di pausa dalle piste, e duro lavoro in fabbrica, l’obiettivo dovrà essere lottare almeno con l’Alpha Tauri e lo stesso Cavallino. Di sicuro il morale nella Svizzera tedesca è alto e come affermato da Antonio Giovinazzi la meta della top 10 con una certa continuità ha ora una sua concretezza.

Alfa Romeo (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

1 ora ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago