Sprint+Race%2C+che+caos%21+E+ora+alcuni+team+di+F1+reclamano+pi%C3%B9+soldi
tuttomotoriweb
/2021/03/17/sprint-race-caos-f1/amp/
Formula 1

Sprint Race, che caos! E ora alcuni team di F1 reclamano più soldi

Published by
Chiara Rainis

Continua a far discutere la Sprint Race del sabato. Adesso le scuderie chiedono più soldi per le spese extra.

(©Getty Images)

 

La decisione della F1 di rivedere il proprio format per movimentare i weekend inserendo una mini gara al sabato, continua ad essere causa di malumori e perplessità da parte delle squadre. Tanti, a pochi giorni dall’avvio del mondiale, restano i punti oscuri di una questione che non ha mai davvero convinto neppure i piloti. In particolare devono essere ancora formalizzate con un voto le regole relative al parco chiuso e agli pneumatici.

Stando a quanto stabilito per il 2021, saranno tre saranno gli appuntamenti che ospiteranno una prova di quella che potrebbe diventare una prassi, ovvero Silverstone, Monza ed Interlagos. In quei frangenti, al venerdì si terrà una qualifica per decretare la griglia di partenza per i 100 km di GP del giorno dopo, a sua volta valevoli per stabilire lo schieramento dell’evento domenicale.

La questione finanziaria: molti i dubbi

Come facilmente comprensibile, dare vita ad una corsa in più significa anche spese maggiori. Una via contradditoria rispetto alla fresca introduzione del budget cap che limiterà di parecchio le possibilità di investire risorse da parte delle scuderie.

Come riportato da Motorsport.com la FOM si sarebbe resa disponibile a pagare qualunque costo aggiuntivo ma, alcune voci dicono che diverse equipe, nella fattispecie i big, avrebbero domandato cifre ben più alte (oltre un milione di dollari) rispetto a quelle offerte dai vertici dello sport, scatenando l’ira dei piccoli. In pratica, i top team avrebbero colto la palla al balzo per tornare al vecchio status.

La soluzione più semplice sembra essere quella di corrispondere l’esatta somma necessaria in caso di incidente, ma anche questo dettaglio dovrà essere confermato nel corso della votazione.

Sull’argomento si è espresso il boss Mercedes Toto Wolff. “Credo sia giusto fare un tentativo e poi chiedersi quale sia stato l’impatto finanziario e il fattore spettacolo, per analizzare i pro e i contro”, il suo commento in occasione dei test del Bahrain.

Toto Wolff (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis
Tags: f1Toto Wolff

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

8 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago