Un+nuovo+lavoro+in+vista+per+Jenson+Button%3A+far%C3%A0%26%238230%3B+il+carrozziere%21
tuttomotoriweb
/2021/03/18/button-carrozzeria-radford/amp/
News

Un nuovo lavoro in vista per Jenson Button: farà… il carrozziere!

Published by
Fabrizio Corgnati

L’ex campione del mondo di Formula 1 Jenson Button, insieme ad altri soci, farà rivivere la gloriosa carrozzeria inglese Radford

Jenson Button (Foto Mark Thompson/Getty Images)

Il campione del mondo 2009 di Formula 1, Jenson Button, è pronto ad imbarcarsi in una nuova avventura: insieme al presentatore televisivo Ant Anstead e al designer automobilistico Mark Stubbs, farà rivivere la famosa carrozzeria inglese Radford, nota nel mondo delle quattro ruote soprattutto per le gloriose creazioni che realizzò nel periodo post bellico.

Fondata da Harold Radford nel 1948, l’azienda si fece un nome ricostruendo modelli di Bentley e Rolls-Royce e, più avanti, fece lo stesso con la Mini. La versione firmata dalla Radford di questa storica vettura britannica venne acquistata nientemeno che da tutti e quattro i membri dei Beatles. Tra gli altri progetti che lo videro protagonista, Radford aiutò anche a sviluppare una carrozzeria in fibra di vetro per un prototipo della Ford GT40.

Jenson Button azionista della carrozzeria Radford

Dagli anni ’70, il marchio Radford è passato nelle mani di diversi personaggi, tra i quali HR Owen, un rinomato commerciante di auto di lusso. Ora ad averlo acquistato è stata una cordata di imprenditori che, tra gli altri, comprende lo strano trio Anstead, Stubbs e Button. Stando alle prime notizie rese note da un portavoce, entro poche settimane dovrebbe rivelare i suoi primi nuovi modelli. Fino a quel momento, ogni dettaglio viene tenuto strettamente riservato.

“Poter far rivivere questo nome iconico rappresenta un’opportunità speciale e unica”, ha dichiarato l’ex pilota di Formula 1. “Il marchio Radford porta con sé prestigio e magnetismo per chiunque apprezzi le auto. Il lavoro per il quale Harold Radford e la sua squadra furono responsabili a metà del ventesimo secolo è semplicemente incredibile, perciò ho colto subito questa chance di unirmi ad Ant e Mark nel loro tentativo di riportare alla luce il nome Radford“.

Sarà Button in persona a provare in pista ogni vettura creata dalla Casa, per fornire una “superlativa esperienza di guida”.

Jenson Button (Foto Charles Coates/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

4 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago