MotoGP%2C+KTM%3A+meno+motori%2C+serve+pi%C3%B9+affidabilit%C3%A0
tuttomotoriweb
/2021/03/19/motogp-ktm-meno-motori-piu-affidabilita/amp/
Motomondiale

MotoGP, KTM: meno motori, serve più affidabilità

Published by
Luigi Ciamburro

KTM si ritrova dinanzi ad una nuova situazione per il comparto motori. Perse le concessioni, la RC17 si affiderà a due motori in meno.

Mike Leitner (getty images)

KTM deve fare i conti con la fine delle concessioni regolamentari dopo aver conquistato tre vittorie e cinque podi nel 2020. Fino alla prima gara del Qatar può mettere mano al suo V4. ma poi dovrà congelare lo sviluppo. Ma le conseguenze non finiscono qui, perché alla pari degli altri costruttori (ad eccezione di Aprilia) dovrà contare solo su sette motori per 20 gare e non più nove. Di conseguenza a Mattighofen hanno dovuto concentrare l’attenzione sull’affidabilità dei propulsori per garantirne una durata maggiore.

Mike Leitner, Race Manager di KTM, ammette una certa revisione di programmi in ottica 2021. “Non siamo stati in grado di fare tutto ciò che avremmo potuto fare quando avevamo i benefici. Sarebbe stato utile anche provare i motori nella nuova configurazione nel caldo di Sepang – ha dichiarato a Speedweek.com -. Ma sfortunatamente il test in Malesia si è interrotto. Ecco perché ora dobbiamo essere ancora più conservatori quando si tratta di mappatura del motore. Ma la potenza del motore con cui abbiamo guidato nel 2020 sarà sicuramente disponibile anche per l’inizio della stagione 2021″.

I nuovi motori della KTM RC16 dovranno durare in media 2000 km, una percorrenza già testata nella scorsa stagione con un buon margine di successo. “Nelle sessioni di prove libere di venerdì abbiamo cambiato solo un numero di motori dopo 2000 km – ha aggiunto Mike Leitner -. Questo ci ha permesso di vedere quali cose dobbiamo cambiare. Abbiamo apportato queste modifiche in inverno”. Ancora non è certo il numero di Gran Premi per quest’anno, quindi resta un certo margine di sfruttamento. “Non sappiamo ancora se avremo tutte le 20 gare della MotoGP o solo 18 o 16. Se si disputeranno meno gare di quelle pianificate, potremo utilizzare i motori consentiti in modo diverso rispetto al programma completo con 20 eventi”.

Mike Leitner (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

22 ore ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

1 giorno ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

2 giorni ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

3 giorni ago

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

4 giorni ago

Verstappen a muso duro contro i tecnici: si spacca il box della Red Bull

Il campione del mondo, Max Verstappen, ha criticato il suo team per l’operato svolto sulla…

5 giorni ago