MotoGP%2C+obiettivo+%26%238220%3Bteam+Marquez%26%238221%3B+per+il+fratello+minore+Alex
tuttomotoriweb
/2021/03/21/motogp-obiettivo-team-marquez-fratello-alex/amp/
Motomondiale

MotoGP, obiettivo “team Marquez” per il fratello minore Alex

Published by
Luigi Ciamburro

Alex Marquez proverà ad inseguire la sua prima vittoria in classe regina. Ma il sogno è riformare il “team Marquez”.

Alex Marquez

Seconda stagione in classe regina per Alex Marquez che, dopo un primo anno con il team factory, passa a quello satellite della LCR Honda. Nei test invernali a Losail ha proseguito la presa di confidenza con la RC213V, il cui feeling è migliorato a metà del campionato 2020, quando ha compiuto un ulteriore step nel test estivo a Misano. Da allora è stato un crescendo per Alex, che ha conquistato due podi e visto svanire il terzo a pochi giri dalla fine.

Buoni i feedback con la versione 2021 su cui i tecnici HRC stanno lavorando dall’anno scorso, sfruttando Stefan Bradl nel doppio ruolo di collaudatore e pilota. “Continua l’evoluzione che abbiamo visto nella seconda metà dello scorso anno, a parte i due podi il ritmo che avevamo era diverso – ha commentato Alex Marquez a ‘Mundo Deportivo’ -. Devi migliorare molte cose, soprattutto la qualificazione è il punto debole, devi fare un passo avanti e qualificarti molto meglio”.

Alex all’assalto del podio

L’obiettivo di Alex è migliorare i risultati dello scorso anno e, soprattutto, diventare padrone di una moto difficile da capire, ma che può dare tanto una volta divenuto padrone. La vera delusione è non aver potuto condividere la stagione 2020 insieme a suo fratello nel box Repsol Honda, dopo l’incidente nella prima gara di Jerez. “Dà rabbia o motivazione per provare a ripeterlo in futuro, dipende da come lo guardi. Voglio conservare gli aspetti positivi, le cose accadono per un motivo e ho la motivazione affinché il ‘team Marquez’  si ripeta in futuro”.

Il trasferimento in LCR Honda può portare dei vantaggi, a cominciare da una minore pressione che dovrebbe consentirgli di lavorare in maggiore tranquillità. “Quello che voglio è ripetere i risultati dell’anno scorso, ma sono stati momenti e circuiti specifici. È il secondo anno e dobbiamo cercare di essere più vicini a quelle posizioni su molti più circuiti e in molte più condizioni – ha aggiunto il minore dei fratelli Marquez -. Sarà sicuramente un anno in cui tutti inizieranno con grande entusiasmo. Da quel momento in poi, la vittoria non mi ossessiona affatto, è qualcosa che se arriva deve arrivare e cercherò di lavorare per essa, ma senza ossessionarmi per la vittoria”.

Leggi anche -> Paolo Ciabatti: “Marc Marquez a Losail per vincere”

Alex Marquez in pista sulla Lcr Honda nei test MotoGP di Losail, in Qatar (Foto Gold & Goose / Red Bull)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

20 ore ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

4 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

5 giorni ago