Paolo Ciabatti, direttore sportivo Ducati Corse, commenta il possibile ritorno di Marc Marquez a Losail: “Può giocarsela per la vittoria”.
Con il passare dei giorni diventa ormai certo che Marc Marquez proverà a salire in sella alla Honda nel primo week-end in Qatar e probabilmente proseguirà fino alla fine. La domanda che adesso tutti si pongono è se saprà tornare subito ai suoi livelli o servirà un periodo di adattamento dopo otto mesi lontano dalle piste della Top Class.
Marc Marquez ha subito tre operazioni all’omero destro dopo quel terribile incidente a Jerez dello scorso luglio. Negli ultimi giorni ha però intensificato gli allenamenti con la RC213V-S, girando prima al Montmelò poi a Portimao, dopo aver ricevuto il via libera dei medici. Tutto lascia pensare che il Cabroncito sia già in ottima forma, anche a giudicare da alcuni video che girano sui suoi canali social.
Tra gli avversari la notizia ha quasi del clamoroso, dato che in molti non si aspettavano un ritorno così celere del campione. In occasione del GP del Qatar Ducati resta la grande favorita. “Stiamo parlando di un pilota eccezionale che ha ottenuto risultati incredibili nel corso della sua carriera”, sottolinea Paolo Ciabatti a Speedweek.com. “Ovviamente ha avuto un momento estremamente difficile, comprese tre operazioni con complicazioni noiose e così via. Ma da quando i suoi medici gli hanno dato il permesso di guidare di nuovo una moto, Marc è stato molto attivo sulle piste. Si è allenato prima su una minimoto e poi sulla versione stradale da 1000 cc della Honda GP”.
Fare previsioni non sarà facile, solo al momento di scendere in pista si avrà la reale situazione del suo stato di forma. “Solo Marc sa che livello è adesso. Solo lui può valutare esattamente quanto è forte e quanta fiducia ha in se stesso – ha concluso Paolo Ciabatti -. Ma non sarei sorpreso se lo vedessi in Qatar il prossimo fine settimana e se combattesse per la vittoria”.
Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…
Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…
Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…
Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…
A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…
Sul tracciato di Austin Pecco Bagnaia ha vinto la sua prima gara stagionale. Marc Marquez…