Rosberg è convinto che Bottas possa ancora battere Hamilton, ma gli manca ancora qualcosa. Ecco il suo consiglio.
Per Valtteri Bottas il 2021 potrebbe rivelarsi l’anno della verità. Come sempre gli è accaduto in carriera, o perlomeno in F1, anche in questa stagione dovrà dimostrare di valere qualcosa se vorrà rimanere in Mercedes. D’altronde è quello che ha richiesto lo stesso boss Toto Wolff. Troppo spesso, infatti, il finnico, non si è dimostrato concreto, al contrario ha palesato una certa incapacità di cogliere le opportunità di fare il risultato.
Dopo aver confessato di essere stato invitato a far vincere il compagno di squadra Hamilton a Sochi nel 2018 ed essersi dunque messo in una posizione scomoda in vista del mondiale al via dal Bahrain il prossimo 28 marzo, il #77 ha ulteriormente palesato una certa debolezza psicologica. Suo vero e primario handicap.
A questo proposito il buon Nico, trionfatore nel 2016 proprio ai danni di Lewis, ha provato a dare un consiglio al driver di Nastola per aiutarlo ad evitare il naufragio definitivo, invitandolo, per l’ennesima volta, a fare leva sui momenti di debolezza che colpiscono Ham nel corso di ogni campionato.
“Dovrà saper massimizzare da quelle fasi di buio e possibilmente prolungarle di un paio di gare”, le parole del tedesco a Sky Sports F1.
“La sua velocità in qualifica è notevole, quindi se continuerà così e se migliorerà un altro po’ si troverà in buona posizione. Diciamo che è in possesso di tutti i puntini. Adesso li deve unire”, ha considerato il figlio d’arte.
All’ordine del giorno del 31enne, se la sua intenzione è battere il collega di marca e assicurarsi il rinnovo di contratto, dovrà esserci un gran lavoro sulle partenze e i GP. “Dovrà provare a vincere ogni evento in cui Hamilton è debole”, il consiglio finale del biondo cresciuto a Monaco.
Chiara Rainis
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…