Marc+Marquez+e+le+toccanti+parole+per+suo+fratello+Alex
tuttomotoriweb
/2021/03/22/marc-marquez-toccanti-parole-fratello-alex/amp/
Motomondiale

Marc Marquez e le toccanti parole per suo fratello Alex

Published by
Luigi Ciamburro

Nel documentario ‘Yo soy Alex’ dedicato ad Alex Marquez, parla suo fratello Marc, esaltandone le doti umane e professionali.

Marc Marquez e Alex Marquez (Getty Images)

‘Yo soy Álex’ è il nuovo documentario che vede come protagonista Alex Marquez. Ampia la cerchia di amici e collaboratori che descrivono il due volte campione del mondo, ma un ruolo da protagonista viene assunto inevitabilmente da Marc Marquez. Non può che spendere parole di elogio per il fratellino, ma se dovesse descriverlo con una sola parola direbbe “laborioso”.

Alex Marquez ha raggiunto la classe regina nel 2020, dopo aver trionfato in Moto3 e Moto2. Si è fatto spazio con i risultati, non certo per la fama di essere il fratello del fuoriclasse Marc. Non avrà lo sconfinato talento si Marc, ma sa essere preciso e costante nel raggiungere gli obiettivi prefissati. “Forse non è un talento innato, quello che sali su una moto e al primo giro Pam! È abbastanza intelligente da organizzare tutto, per sapere di cosa ha bisogno, per rimetterlo al suo posto e Pam! Alla fine finisce per raggiungerti”, racconta il maggiore dei fratelli Marquez.

Alex ha saputo scalare le tre classi lavorando sodo, anche quando i risultati tardavano ad arrivare, senza mai arrendersi davanti agli ostacoli. “Dimostrate di lavorare sodo quando le cose non funzionano per voi e continuate a lavorare – ha aggiunto Marc Marquez nel documentario -. Perché quando le cose vanno per il verso giusto, fai tutto con gioia, e stai andando bene. Ma quando lavori, vedi che vai a una gara e non funziona per te, continua a lavorare, vai a un’altra gara e non funziona ti alleni e continui a lavorare, eccoti un operaio”.

Ma il grande merito di Alex Marquez, da quest’anno in sella alla Honda del team LCR, è saper sopportare il peso mediatico di essere il fratello del campione. “Molte cose possono essere evidenziate, ma forse quella che mi sorprende è entrare nel suo mondo, il modo in cui gestisce la pressione di “essere il fratello di”. È uno zaino piuttosto pesante”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

11 ore ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

1 giorno ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

2 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

3 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

4 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

4 giorni ago