Dietro le quinte della Mercedes si intravedono dei movimenti poco chiari, sostiene l’ex pilota di Formula 1 Karun Chandhok
“C’è qualcosa che sta avvenendo” dietro le quinte della Mercedes. Questo è il sospetto dell’ex pilota di Formula 1, oggi commentatore per la televisione inglese, Karun Chandhok.
L’indiano non si riferisce alle difficoltà incontrate dalla Freccia nera, a livello sia di prestazioni che di affidabilità , nel corso dei test F1 in Bahrain. No, l’aspetto che non sembra convincerlo a proposito del comportamento della squadra iridata in carica riguarda la gestione del mercato piloti.
In particolare, le trattative per il rinnovo di Lewis Hamilton che si sono protratte inspiegabilmente, fino a portare ad un contratto per una sola stagione firmato appena un paio di mesi prima dell’inizio del campionato 2021. “Sta succedendo qualcosa lì che non ci dicono”, afferma Chandhok ai microfoni dell’agenzia di stampa finlandese Stt. “Non è comune che il campione del mondo sia l’ultimo pilota dell’intero team a firmare il contratto, e non è comune che il miglior team della Formula 1 abbia un posto libero fino a gennaio”, afferma Karun.
Alcuni osservatori hanno paragonato la situazione dell’anglo-caraibico a quella di Ayrton Senna nel 1993, quando minacciò addirittura di passare al campionato statunitense di IndyCar Series mentre non riusciva a trovare l’accordo economico con la McLaren e flirtava apertamente anche con la Williams, dove il passaggio si sarebbe concretizzato l’anno successivo. Ma Chandhok non vede similitudini tra queste due vicende: “Non credo che la situazione sia la stessa, perché stavolta non c’è una spiegazione chiara”.
Anche il suo collega Martin Brundle ha recentemente rivelato di aver incontrato il sette volte campione del mondo e avere notato, da parte sua, un umore “irritabile e scontroso” nel corso del pre-campionato. Si tratta forse dei primi segnali di un divorzio in vista tra il pilota più vincente dell’epoca contemporanea e la squadra che lo ha portato ai suoi massimi successi?
LEGGI ANCHE —> Wolff teme per la sua Mercedes: “Macchina tossica, abbiamo dei problemi”
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…