Hamilton+scopre+i+limiti+della+Mercedes%3A+%26%238220%3BNon+potevo+fare+pi%C3%B9+di+cos%C3%AC%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/27/hamilton-bottas-mercedes-qualifiche-bahrain/amp/
Formula 1

Hamilton scopre i limiti della Mercedes: “Non potevo fare più di così”

Published by
Fabrizio Corgnati

Lewis Hamilton si è dovuto arrendere allo strapotere della Red Bull nelle qualifiche del Gran Premio del Bahrain di Formula 1

Lewis Hamilton stringe la mano al poleman Max Verstappen dopo le qualifiche del Gran Premio del Bahrain di Formula 1 a Sakhir (Foto Mark Thompson/Getty Images/Red Bull)

“Complimenti a Max, specialmente per l’ultimo giro: ha fatto un ottimo lavoro. Io ho dato tutto quello che avevo, ma non è bastato”. Al di là della consueta signorilità nel riconoscere le doti del suo avversario, nelle parole che Lewis Hamilton rilascia ai giornalisti al termine delle qualifiche del Gran Premio del Bahrain, weekend di gara inaugurale della stagione 2021 di Formula 1, è contenuta un’evidente notizia.

Se il campione del mondo in carica si è dovuto inchinare al suo diretto avversario Max Verstappen non è stato per errori di guida o per inconvenienti. Semplicemente, la Red Bull va più forte della sua Mercedes. Una realtà che dai test era cominciata ad emergere provvisoriamente, ma che, ora che si è cominciato a fare davvero sul serio, non si può più nascondere sotto al tappeto.

Hamilton ammette: la Red Bull è davanti

“Si può sempre fare meglio, ma questo era il massimo che potessi dare in questo momento”, confessa apertamente Hamilton. “Ho tirato fuori tutto il potenziale della macchina”. E anzi, l’anglo-caraibico sembra sollevato che gli ultimi sviluppi introdotti sulla sua W12 gli abbiano permesso di limitare il distacco a “soli” (si fa per dire) quattro decimi scarsi.

“Il team ha fatto un lavoro straordinario, sia in fabbrica che in pista, dalle prove ad ora”, afferma. “Gli aerodinamici ci hanno portato grandiosi aggiornamenti che ci hanno permesso di avvicinarci alla Red Bull. Rispetto ai test ci siamo avvicinati di molto: non credo che potessimo aspettarci molto di più”.

Bottas mastica amaro per il terzo posto

Qualche rammarico in più per una scelta strategica rivedibile lo esprime invece Valtteri Bottas, che si è dovuto accontentare della terza piazza, staccato di altri due decimi dal proprio compagno di squadra.

“Non sono state le prove più semplici del mondo: abbiamo avuto molti problemi di bilanciamento”, racconta. “In qualifica è andato un po’ meglio. Peccato perché ho sprecato un treno di gomme morbide nel primo turno, così in quello finale mi sono ritrovato soltanto con un set ed è stato difficile competere allo stesso livello di Max e Lewis con un solo giro a disposizione. Non è la posizione che avrei voluto, ma sono comunque terzo: da qui in gara tutto è possibile”.

LEGGI ANCHE —> F1 Bahrain, Qualifiche: tempi e classifica finale

La Mercedes nelle qualifiche del Gran Premio del Bahrain di F1 2021 a Sakhir (Foto Zak Mauger / LAT Images / Pirelli)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

19 ore ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

23 ore ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

2 giorni ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

3 giorni ago

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

4 giorni ago

Verstappen a muso duro contro i tecnici: si spacca il box della Red Bull

Il campione del mondo, Max Verstappen, ha criticato il suo team per l’operato svolto sulla…

5 giorni ago