ID+Buzz%2C+nuovi+dettagli+sul+microbus+elettrico+del+Gruppo+Volkswagen
tuttomotoriweb
/2021/03/27/id-buzz-nuovi-dettagli-sul-microbus-elettrico-del-gruppo-volkswagen/amp/
Mercato

ID Buzz, nuovi dettagli sul microbus elettrico del Gruppo Volkswagen

Published by
Mario Barba

Volkswagen ha chiarito alcuni nuovi dettagli sul rilascio dell’ID Buzz, il microbus elettrico che abbiamo visto per la prima volta in forma di concept nel lontano 2017

(websource)

In un’intervista con Car and Driver, il capo dei veicoli commerciali di Volkswagen, Carsten Intra, ha confermato i rapporti precedenti secondo cui l’uscita dell’ID Buzz è stata ritardata dal 2022 al 2023. Il mercato europeo, a dispetto di quello americano, riceverà sia la versione commerciale che quella passeggeri.

La versione entry-level dell’ID Buzz avrà probabilmente la trazione posteriore e una potenza di 200 cavalli, mentre un livello di assetto più potente otterrebbe la trazione integrale e circa 300 cavalli, riporta Car and Driver.

In Europa, la versione commerciale dell’ID Buzz – introdotta per la prima volta come Buzz Cargo – avrebbe sensori e software che permetterebbero capacità autonome. Ma una versione a guida autonoma del Buzz non sarà disponibile fino a dopo il rilascio della versione normale. Il gruppo VW, che possiede anche Audi, Skoda e Porsche, si aspetta che sia il suo primo veicolo autonomo mai rilasciato.

Leggi anche -> Volkswagen T7, una misteriosa immagine teaser svela il futuro dei trasporti

L’ID Buzz vuole essere un chiaro omaggio all’iconico veicolo che l’azienda ha venduto in Nord America tra il 1950 e il 1980. Le versioni di produzione dovrebbero discostarsi poco dall’originale dalla faccia smussata. (Tutte le batterie saranno montate sotto il pavimento).

Quando sarà rilasciato, l’ID Buzz si unirà all’ID 3 hatchback, al SUV compatto ID 4 e alla coupé ID 5 di prossima uscita, come l’ultimo membro della linea in rapida crescita di veicoli elettrici della VW. La linea elettrica ID di VW include anche le versioni concept di un grande SUV (ID Roomzz) e di una dune buggy (ID Buggy). Tutti sono costruiti sulla piattaforma modulare per veicoli elettrici di Volkswagen conosciuta come MEB.

 

Published by
Mario Barba

Recent Posts

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

2 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ  dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago