Simone Battistella, manager di Andrea Dovizioso, ha parlato del ritorno in MotoGP dell’ex pilota Ducati. C’è motivazione per il test su Aprilia.
C’è grande curiosità di vedere se l’esperienza di Andrea Dovizioso sull’Aprilia RS-GP si fermerà al test di Jerez oppure se ci sarà un seguito. La casa di Noale spera di ingaggiarlo, almeno come tester, già nel 2021.
Certamente un pilota d’esperienza come lui farebbe molto comodo per aiutare lo sviluppo della moto veneta. Ha fatto grandi cose in Ducati e sicuramente potrebbe dare un contributo importante anche solo svolgendo il ruolo da collaudatore. Senza dimenticare che il team italiano ha anche sei wildcard da poter sfruttare nel campionato MotoGP 2021.
LEGGI ANCHE -> Bagnaia: “Ho sbagliato strategia, ma vi spiego perché non è andata”
Simone Battistella, manager di Dovizioso, a Sky Sport MotoGP ha parlato così del futuro del suo assistito: «Aveva voglia di tornare su una MotoGP e di fare un po’ di chilometri, quindi ha accettato volentieri l’invito di Aprilia. Per ora la cosa finisce lì. Poi vedremo se ci sarà un altro test. Non abbiamo discusso di wildcard, solamente del test e dei feedback che può dare sulla moto. Intanto vediamo se gli torna la voglia di correre, io penso che ce l’abbia. Sto lavorando per il 2022».
Battistella non si sbilancia su un eventuale contratto con Aprilia, però ammette che in ottica 2022 c’è voglia di rivedere Dovizioso in MotoGP. Il manager lavora per garantirgli una sella e potrebbe essere proprio quella della RS-GP. Il test di Jerez sarà molto importante.
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…
La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…
Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…