Quartararo+ammette%3A+%26%238220%3BHo+avuto+lo+stesso+problema+di+Valentino+Rossi%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/28/quartararo-motogp-qatar-yamaha/amp/
MotoGP

Quartararo ammette: “Ho avuto lo stesso problema di Valentino Rossi”

Published by
Fabrizio Corgnati

Fabio Quartararo arriva solo quinto nel Gran Premio del Qatar di MotoGP: colpa delle gomme. Lo stesso inconveniente patito da Valentino Rossi

Fabio Quartararo e Maverick Vinales in pista nel Gran Premio del Qatar di MotoGP 2021 a Losail (Foto Yamaha)

Una Yamaha a due velocità, quella che abbiamo visto nel Gran Premio inaugurale della stagione 2021 di MotoGP in Qatar. Da una parte Maverick Vinales, che ha letteralmente dominato la gara.

Dall’altra il suo compagno di squadra Fabio Quartararo, che è stato invece frenato da un grosso problema: è andato presto in crisi di gomme. “Nei primi giri mi sentivo bene”, racconta il Diablo. “Ma da quando ho superato Miller ho avuto la sensazione che la gomma posteriore iniziasse a calare. Ed era solo il sesto-settimo giro: non era certamente normale”.

Yamaha tradita dalle gomme

Un inconveniente grave quanto inspiegabile: due settimane fa, nel corso delle prove pre-campionato, su questa stessa pista la M1 non aveva sofferto di nulla del genere. E quel che è peggio è che la difficoltà non è parsa riguardare il solo francese, ma anche il suo compagno di marca Valentino Rossi.

“Nei test avevamo compiuto una distanza superiore a quella di una gara: fino a ventiquattro giri con gli stessi pneumatici, ed è andato tutto bene”, spiega il transalpino. “Invece, stavolta, fin dall’inizio ho cominciato a scivolare con il posteriore e a non avere aderenza. È stato difficile, non me l’aspettavo. Penso di aver avuto lo stesso problema di Rossi, anche lui è calato molto”.

Ma Quartararo limita i danni

A guardare il lato positivo, Quartararo è però soddisfatto di essere riuscito a portare a casa una posizione dignitosa, nonostante la giornata storta. Il contrario di quanto gli è accaduto l’anno scorso, quando nelle gare negative finiva per terra o nelle posizioni di rincalzo.

“Alla fine è arrivato il quinto posto, nonostante il momento difficile”, afferma Fabio. “Proprio quello che ci è mancato l’anno scorso. È positivo che Maverick abbia vinto la gara: lui oggi era di un altro pianeta. Ora dovremo studiare tutti i dati per capire che cosa è successo: forse lui ha guidato in modo più fluido, ma a me non sembrava certamente di stressare troppo le gomme. Di sicuro oggi è accaduto qualcosa di strano”.

LEGGI ANCHE —> Qatar, Valentino Rossi: “Non era la gara che mi aspettavo”

Fabio Quartararo sulla griglia di partenza del Gran Premio del Qatar di MotoGP 2021 a Losail (Foto Yamaha)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari ha già in mano il dopo-Hamilton: è un pilota fortissimo e lo sta già dimostrando

L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…

9 ore ago

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

1 giorno ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

2 giorni ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

2 giorni ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

3 giorni ago

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

4 giorni ago