Horner+polemico+con+la+FIA.+Regole+poco+chiare+e+confusione+in+F1
tuttomotoriweb
/2021/03/29/horner-polemico-fia-f1/amp/
Formula 1

Horner polemico con la FIA. Regole poco chiare e confusione in F1

Published by
Chiara Rainis

Quanto accaduto in Bahrain evidenzia il caos che regna all’interno della FIA tra regole poco chiare e comunicazione sommaria.

Christian Horner (©Getty Images)

A Sakhir il mondiale è cominciato con il botto, ovvero palesando subito alcune criticità ormai da tempo latenti. L’ok al passaggio con le quattro ruote fuori dal tracciato alla curva 4, l’episodio tra Hamilton e Verstappen che ha deciso il primo GP della stagione, sono stati l’ennesima prova della confusione che regna sovrano ai piani alti di uno sport spesso incomprensibile per chi lo segue e chi lo vive da protagonista.

Horner chiede maggiore chiarezza alla FIA

In particolare punto nel vivo da un episodio che di fatto ha privato il suo pilota di una meritata vittoria, il boss della Red Bull ha fornito una sua versione dell’accaduto reclamando una linea più definita da parte della Federazione Internazionale.

Per chi non avesse seguito, nelle battute conclusive della gara del Bahrain Max, nel tentativo di sorpassare Lewis ha utilizzato l’esterno della pista dovendo poi cedere la posizione indietro.

“Avevamo chiesto alla direzione se fosse stato possibile farlo. Ci hanno risposto di rispettare i limiti della curva, altrimenti ci avrebbero dato la bandiera bianca-nera (quella dell’avvertimento in caso di infrazione)”, ha spiegato il manager inglese. “Il nostro pilota poi è andato largo effettuato il sorpasso proprio in quel punto. Avendo ottenuto un vantaggio, abbiamo subito restituito la piazza rispettando quanto indicato dai federali prima del via”.

E qui però che si crea la zona grigia. Perché si può uscire dai limiti, se poi, in caso di derivato beneficio si rischia una punizione?

“Anche se nasceranno sempre delle controversie occorre maggiore coerenza. Non puoi dire che va bene andare oltre il cordolo in corsa, ma che non si può superare in quel punto. La situazione dovrebbe prevedere decisioni nette, o bianche, o nere. Non dovrebbero esserci aree intermedie”, si è giustamente lamentato il capo dell’equipe energetica.

Mercedes e Red Bull (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

32 minuti ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

5 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ  dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago