Aston+Martin+fiduciosa+dopo+la+d%C3%A9b%C3%A2cle+di+Vettel%3A++%26%238220%3BSi+riprender%C3%A0%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/30/aston-martin-fiduciosa-debacle-vettel/amp/
Formula 1

Aston Martin fiduciosa dopo la débâcle di Vettel: “Si riprenderà”

Published by
Chiara Rainis

Inizio di campionato disastroso per Vettel. In Aston Martin non hanno però perso la fiducia nei confronti del quattro volte iridato.

Aston Martin (©Getty Images)

Quasi come una maledizione Sebastian Vettel si trovato a ripartire da dove aveva concluso lo scorso anno con la Ferrari. Non è dunque bastato un taglio netto con il passato, la vendita delle sue Rosse stradali, il cambio casacca. Lo spettro della mancanza di competitività continua a perseguitarlo con il rischio di far disperdere per sempre e dimenticare quanto conquistato in Red Bull.

La domanda che si stanno ponendo in molti è se in quei mondiali vinti ci fosse qualcosa di suo o fosse tutto merito dell’auto che guidava. Perché i dati ci dicono che da quando ha lasciato Milton Keynes nel 2014, non fosse per qualche fugace guizzo, quello del driver di Heppenheim è stato un percorso decadente.

Un calo confermato anche in questo inizio di avventura con Aston Martin. Mai protagonista nei test, né tanto meno nelle prove libere del Bahrain, in qualifica è stato eliminato al Q1 con una dolorosa 18esima posizione poi diventata ultima per non aver rispettato le doppie bandiere gialle. Quindicesimo e doppiato in gara, nonché autore di un tamponamento ai danni dell’Alpine di Esteban Ocon, il #5 le ha sonoramente prese da quel Lance Stroll vicino di box, che pur non essendo un gran piede ha tagliato il traguardo in zona punti.

Per il team è inutile andare nel panico

Chiamato a commentare l’esordio in verde di Seb, il responsabile della squadra Otmar Szafnauer ha cercato di trovare il positivo.

“Non è stata la sua miglior corsa, però è partito in fondo e per diverso tempo è stato in top 10. Anche le sensazioni al volante sono state buone, tanto che i suoi riscontri sul giro sono stati simili a quelli del compagno che conosce bene la macchina”, il commento del dirigente riportato da F1i.com.

“Sta cominciando a prendere le misure dell’auto e ad apportare delle modifiche all’assetto per renderla più conforme alle sue esigenze. Purtroppo durante l’inverno ci sono stati diversi problemi di affidabilità, per cui non ha potuto coprire tanti chilometri, ma sono fiducioso che ce la farà”, ha chiosato l’ingegnere.

Aston Martin (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

8 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago