KTM+KO+a+Losail%2C+Mike+Leitner%3A+%26%238220%3BOra+dobbiamo+rialzarci%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/30/ktm-ko-losail-mike-leitner-dobbiamo-rialzarci/amp/
Motomondiale

KTM KO a Losail, Mike Leitner: “Ora dobbiamo rialzarci”

Published by
Luigi Ciamburro

KTM in difficoltà a Losail, ma i vertici austriaci assicurano che troveranno le necessarie soluzioni per tornare nel gruppo di testa.

Mike Leitner e Pit Beirer (getty images)

KTM sembra in affanno a Losail in questa prima parte di campionato. Cosa succede alla RC16 che fino all’anno scorso era l’ultima rivelazione della classe regina, conquistando tre vittorie, una con Brad Binder e due con Miguel Oliveira. Ma i vertici della casa austriaca non ne fanno un dramma, certi di poter trovare una via di uscita in tempi brevi. “Dobbiamo lavorarci, ma non è un disastro”, ha sottolineato il Race Manager di KTM Mike Leitner a Speedweek.com.

Nel primo round di Losail la prima moto arancione a tagliare il traguardo è quella di Miguel Oliveira al 13° posto, che ha avuto qualcosa da ridire alla Michelin, che secondo lui avrebbe portato una sola mescola utile (la Soft) per il week-end. A peggiore la situazione la caduta di Danilo Petrucci dopo appena due curve, con Iker Lecuona solo 17°. Un problema che riguarda entrambi i box gestiti da KTM, segno evidente che occorre lavorare su alcune aree per migliorare il feeling con il nuovo prototipo. “Sapevamo che sarebbe stato un inizio di stagione difficile. Abbiamo già visto durante i test e in qualifica che abbiamo avuto problemi su questa pista”, ha proseguito Mike Leitner. “Durante i primi due terzi di gara non eravamo messi male ed eravamo nel gruppo. Purtroppo nell’ultimo terzo di gara abbiamo perso qualcosa e i nostri tempi sul giro sono notevolmente peggiorati”.

L’inizio in salita è parso subito evidente nei test IRTA in Qatar, con nessuna RC16 nella top-10 della classifica combinata. Nelle FP4 il 4° posto di Miguel Oliveira aveva lasciato sperare in una buona prestazione, ma le qualifiche prima e la gara poi non hanno regalato grandi emozioni al marchio di Mattighofen. “Dobbiamo lavorarci su, ma non è un disastro perché siamo solo undici secondi dietro al vincitore. La densità di prestazioni in questa classe è incredibilmente alta e dobbiamo trovare i secondi per combattere nel gruppo a cui pensiamo di appartenere… Mi dispiace per Danilo, caduto alla curva 2. Sembra essersi scontrato con Alex Marquez… Ora dobbiamo alzarci e continuare a lavorare in modo che i ragazzi possano andare più veloci”.

Miguel Oliveira a Losail (foto Instagram)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari ha già in mano il dopo-Hamilton: è un pilota fortissimo e lo sta già dimostrando

L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…

1 ora ago

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

1 giorno ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

1 giorno ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

2 giorni ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

3 giorni ago

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

4 giorni ago