MotoGP%2C+Alex+Rins%3A+%26%238220%3BHo+dimenticato+di+attivare+l%26%238217%3Bholeshot%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/31/motogp-alex-rins-dimenticato-attivare-holeshot/amp/
Motomondiale

MotoGP, Alex Rins: “Ho dimenticato di attivare l’holeshot”

Published by
Luigi Ciamburro

Alex Rins ha dimenticato di attivare il sistema holeshot (solo anteriore) nella prima gara stagionale. Nel prossimo week-end proverà a puntare al podio.

Alex Rins (getty images)

Alex Rins ha inaugurato il nuovo campionato MotoGP con un sesto posto, ma resta ancora del potenziale da sfruttare in vista del prossimo week-end e delle gare successive. Alcune novità restano da metabolizzare per lo spagnolo della Suzuki che, in griglia di partenza, ha dimenticato di attivare il sistema holeshot. “Ho dimenticato di mettere il launch control, ed è stato molto difficile gestire tutta la potenza della moto”, ha detto Rins, che ha iniziato la gara dalla nona posizione.

Nella prima parte di gara ha perso posizioni, ma è riuscito a recuperare giro dopo giro, forte di una GSX-RR che vanta il miglior feeling con le gomme Michelin. “Almeno la partenza non è stata così male, ma di solito riesco a recuperare 2 o 3 posizioni. Questa volta è stato così difficile e ho spinto molto per recuperare il tempo perso rispetto ai primi”. A metà gara ha persino raggiunto il quarto posto, prima di doversi arrendersi alla mancanza di grip. “6 giri prima che Joan mi sorpassasse [al 18 ° giro], stavo lottando con la gomma posteriore. Di sicuro, ho spinto così tanto a metà gara per recuperare tempo, ma poi quando ho recuperato i miei avversari ho iniziato a perdere tempo”.

Leggi anche -> Pecco Bagnaia: “In Ducati non mi sento secondo a Jack Miller”

Per il secondo appuntamento di Losail proverà a migliorare alcuni dettagli, a cominciare dal launch control. “E poi vediamo come iniziamo”, ha aggiunto Alex Rins. “Avevamo il ritmo, ho visto Vinales che cercava di sorpassare Pecco, e stavo dicendo: ‘Pecco, dai, aspetta altri due giri!’ Perché sapevo che se Maverick lo avesse superato, sarebbe andato”. Ad eccezione della partenza lo spagnolo della Suzuki cambierebbe poco e nulla in termini di strategia. Ma occorre fare i conti con il lungo rettilineo di Losail e la potenza delle Desmosedici. Ne sa qualcosa il suo compagno di box Joan Mir, beffato all’ultima curva da ben due Ducati. “Bisogna fare sorpassi intelligenti. Ad esempio, se ho la possibilità di sorpassare una Ducati all’ultima curva, rimango invece indietro, perché altrimenti sul rettilineo, la Ducati mi passerà di nuovo, no?”.

Alex Rins (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro
Tags: Alex Rins

Recent Posts

La Ferrari ha già in mano il dopo-Hamilton: è un pilota fortissimo e lo sta già dimostrando

L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…

23 ore ago

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

2 giorni ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

2 giorni ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

3 giorni ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

4 giorni ago

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

5 giorni ago