Alvaro Bautista in condizioni fisiche non perfette nel test Superbike in Catalogna, ma è contento dei miglioramenti della Honda CBR1000RR-R Fireblade.
Undicesimo tempo solamente per Alvaro Bautista nella prima giornata di test Superbike a Montmelò. Il pilota spagnolo non è riuscito a essere in linea con il suo compagno di Leon Haslam.
Infatti, l’inglese ha chiuso secondo a poco più di un decimo dal leader Jonathan Rea. Il vice-campione del mondo SBK 2019, invece, sul giro secco ha accusato un ritardo superiore al secondo. Comunque, al termine del day-1 di prove sul circuito Barcelona-Catalunya, è emerso il motivo che lo ha frenato.
LEGGI ANCHE -> Superbike, test Montmelò: classifica day-1. Rea davanti a tutti
Bautista, interpellato da Speedweek, ha spiegato perché oggi non fosse al 100% della forma: «La scorsa settimana ho avuto un piccolo incidente mentre facevo motocross. Non ne avevo parlato col team fino ad oggi perché prima volevo salire in moto. Nell’incidente avevo preso un duro colpo al petto e mi fa ancora molto male. Comunque ho cercato di lavorare su ciò che avevamo in programma oggi. Ci sono riuscito, ma poi mi sono fermato perché non stavo particolarmente bene».
Insomma, c’è un piccolo infortunio in motocross come causa del rendimento non brillante di Alvaro nella giornata odierna. E aveva anche nascosto tutto al team Honda, che forse non avrà preso benissimo la notizia data dal pilota solamente oggi.
Comunque lo spagnolo ha cercato di fare il massimo sulla pista del Circuit Barcelona-Catalunya: «Abbiamo provato parti nuove – spiega – come aggiornamenti di elettronica e motore. Ora l’elettronica funziona in maniera più equilibrata. L’anno scorso si comportava diversamente nelle varie curve. Inoltre abbiamo testato nuove parti per il telaio, la posizione in sella e il bilanciamento. HRC ha lavorato duramente in inverno, sono contento. Ora serve sviluppare il setup di base per la stagione».
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…
La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…