L’ex pilota motociclistico Stefano Perugini ricorda Valentino Rossi quando lo incontrò al debutto in classe 125, venticinque anni fa
È stato uno dei primi rivali di Valentino Rossi. Quel fatidico 31 marzo 1996, in cui il Dottore mosse i primi passi nel Motomondiale esordendo, ad appena 17 anni, nel Gran Premio di Malesia di classe 125, anche Stefano Perugini festeggiava una sua prima volta: il suo primo successo nel campionato iridato.
Da allora il pilota di Viterbo avrebbe vinto altri quattro Gran Premi e avrebbe proseguito la sua carriera fino al 2004, conquistando come miglior risultato un quarto posto nella categoria inferiore, nella sua penultima stagione di corse. Il Dottore, invece, avrebbe colto ben altri successi: “Era bravo, ma non mi sarei aspettato quel tipo di carriera. Io, poi, da pilota non temevo nessuno, nemmeno lui”, ricorda oggi Perugini ai microfoni del Corriere dello Sport.
Il pilota italiano, che diede del gran filo da torcere al nove volte iridato nei suoi primi anni di carriera, ricorda all’epoca un avversario indubbiamente talentuoso, ma che beneficiò anche di qualche spintarella: “Era un predestinato, nato sotto una buona stella”, prosegue. “Era forte, certo, ma fu anche avvantaggiato dal fatto di conoscere già l’ambiente, grazie al padre Graziano”.
Poi il fenomeno di Tavullia gli tolse anche il posto nella Aprilia Nastro Azzurro e da lì si capì che sarebbe diventato una leggenda: “Quando vinse il Mondiale 125 con quella che poteva essere la ‘mia’ moto, e quando con il suo essere personaggio indusse l’Aprilia a puntare forte su di lui, si intuì un futuro da grande pilota”, ammette Stefano. La conclusione, però, è amara: secondo Perugini, Valentino Rossi avrebbe già dovuto appendere il casco al chiodo, invece di disputare questi ultimi anni in calo. “Un po’ mi dispiace”, conclude. “I suoi successi sono nella storia, avrebbe meritato un ritiro da vincente”.
LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi, 25 anni nel Motomondiale: il ricordo di papà Graziano
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…