Piquet+sulla+rivalit%C3%A0+Verstappen-Hamilton%3A+%26%238220%3BMax+%C3%A8+molto+pi%C3%B9+forte%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/01/piquet-verstappen-hamilton/amp/
Formula 1

Piquet sulla rivalità Verstappen-Hamilton: “Max è molto più forte”

Published by
Chiara Rainis

Hamilton stracciato da Verstappen? Secondo il tre volte iridato Piquet l’olandese vale di più del pluricampione della Mercedes.

Max Verstappen e Lewis Hamilton (©Getty Images)

Forse ad influenzarlo nel giudizio c’è la neonata parentela dato che il #33 è il compagno di sua figlia Kelly, ma secondo Nelson Piquet a parità di mezzi Verstappen “distruggerebbe” Hamilton. A giocare a favore del pilota Red Bull ci sarebbe una maggiore aggressività, ma altresì una grande qualità di base. Dall’altro lato, a penalizzare l’inglese la vicinanza con il mediocre Valtteri Bottas. Uno che certo non ti costringe a tirare fuori il coniglio dal cilindro.

“Non voglio dire che Lewis non sia bravo, ma ha sempre avuto un pilota inferiore al suo fianco”, ha argomentato a Motorsport.com riferendosi non solo al finnico, ma pure a Rosberg, vincitore nel 2016. “L’anno in cui Nico lo ha battuto ci è riuscito per via del suo ritiro in Malesia e di altri incidenti”.

La fame di successo è un punto a favore di Mad Max

Sull’argomento è intervenuto pure Nelsinho, fuori dalla F1 dopo il noto scandalo di Singapore 2008, secondo cui l’inglese avrebbe dalla sua l’esperienza essendo alla sua quindicesima stagione nel Circus, mentre per l’olandese ci sarebbe il desiderio di emergere e correre sempre con il coltello tra i denti.

Ham ha già vinto sette campionati, quindi arriva con un altro tipo di motivazione. E questo può fare la differenza”, le parole dell’ex Renault.

“Mi piace paragonare il 23enne a un combattente di MMA che arriva pronto ad affrontare qualsiasi sfida. L’essere dei veterani è sicuramente un valore aggiunto, ma la volontà e l’aggressività del driver di Milton Keynes sono maggiori”, ha quindi analizzato.

E in effetti facendo due più due non è difficile giungere alla stessa equazione. Certo, l’asso di Stevenage bramerà pure il record degli otto sigilli per entrare definitivamente nella storia dello sport, ma è impensabile che gareggiando senza rivali ormai da tempo il suo interesse sia lo stesso degli inizi. Prova ne è il suo interessamento a sempre più argomenti estranei alle competizioni.

Lewis Hamilton e Max Verstappen (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

41 minuti ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

6 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago