Miller%2C+che+rischio%21+La+Ducati+si+imbizzarrisce%2C+ma+lui+%C3%A8+il+pi%C3%B9+veloce+%28VIDEO%29
tuttomotoriweb
/2021/04/02/miller-motogp-doha-ducati/amp/
MotoGP

Miller, che rischio! La Ducati si imbizzarrisce, ma lui è il più veloce (VIDEO)

Published by
Fabrizio Corgnati

Jack Miller rischia di essere disarcionato dalla sua Ducati nelle prove libere del Gran Premio di Doha, ma alla fine segna il miglior tempo

Jack Miller rischia di essere disarcionato dalla sua Ducati nelle prove libere del Gran Premio di Doha di MotoGP 2021 a Losail (Foto Twitter/MotoGP)

Non è mancato il brivido a Jack Miller nel corso della seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Doha. Poco prima della bandiera a scacchi, il pilota australiano ha rischiato di venire disarcionato dalla sua Ducati, trasformatasi nell’occasione in un cavallo imbizzarrito.

Ma lui, da buon cowboy, alla fine è riuscito a domarla e a rimanere saldamente in sella, nonostante la situazione rischiosa: “Ho rischiato di cadere e ho picchiato forte i ‘gioielli di famiglia’ contro il serbatoio, ma è andato tutto bene”, sorride Jackass a fine turno.

Jack Miller segna il miglior tempo

E per sorridere ha davvero delle ottime ragioni. Suo, infatti, è il miglior tempo nel venerdì di Losail, un crono letteralmente stratosferico di 1:53.145. Insomma, la pista non è cambiata, ma la situazione sembra essergli decisamente più favorevole rispetto a quella della settimana scorsa, almeno per ora.

“Nella prima sessione di prove libere le temperature erano doppie rispetto al turno del pomeriggio, per cui non abbiamo voluto lavorare troppo sull’assetto”, ha raccontato Miller. “L’aderenza sembra differente, ma per il mio stile di guida è migliore, mi ha permesso di utilizzare un assetto più simile a quello dei test”.

Ducati sugli scudi al Gran Premio di Doha

Alle sue spalle si trovano altre due Desmosedici, quelle del suo compagno di squadra Pecco Bagnaia e quella satellite del team Pramac di Johann Zarco. La Rossa di Borgo Panigale sembra dunque essere messa davvero bene in questo fine settimana, ma per ora non è previsto alcun gioco di squadra o alcuna strategia comune.

“Con Pecco parliamo, con lui lavoro bene, ma non ci diciamo che cosa possiamo fare insieme in gara”, conferma Jack. “Ogni pilota fa per sé e ognuno di noi cercherà sempre di fare il massimo”. Ovvero di cogliere la vittoria: dopo un venerdì del genere, l’obiettivo non può essere nulla di meno.

LEGGI ANCHE —> MotoGP Doha, prove libere 2: Miller brucia tutti. Tempi e classifica

Jack Miller (Foto Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

12 ore ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

2 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

3 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

3 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

3 giorni ago

F1, tutto sul Gran Premio del Bahrain: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Sakhir

Il mondiale di F1 torna in azione in questo fine settimana per il Gran Premio…

4 giorni ago