MotoGP%2C+un+documentario+in+onda+su+Amazon+Prime
tuttomotoriweb
/2021/04/02/motogp-documentario-amazon-prime/amp/
Motomondiale

MotoGP, un documentario in onda su Amazon Prime

Published by
Luigi Ciamburro

Anche la MotoGP, come la Formula 1, avrà il suo documentario che mostrerà cosa succede dietro le quinte del paddock.

Ducati Team (getty images)

Il Campionato del Mondo MotoGP avrà il proprio documentario su Amazon Prime. Sulla scia di quanto fatto in Formula 1, con la fortunata serie “Drive to Survive” andata in onda su Netflix, anche la classe regina avrà la sua serie che mostrerà la vita dietro le quinte del paddock. Un team di produzione era già sul posto all’apertura della stagione in Qatar, ma al momento non si hanno ulteriori dettagli su quando uscirà e su quante puntate sarà basata.

Sarà sicuramente uno show che attirerà curiosità e nuovi fan: “La serie di Formula 1 è davvero divertente. Un documentario del genere sulla MotoGP darebbe ai fan uno sguardo dietro le quinte – ha ammesso Valentino Rossi -. E sarebbe un bene anche per le persone che non stanno seguendo i Mondiali”. Soddisfazione anche da parte del suo compagno di box Franco Morbidelli: “Adoro già il documentario sulla Formula 1. Sono un grande fan della Formula 1 e guardare dietro le quinte, vedere cose diverse dal normale, mi ispira davvero. Sono davvero felice quando succede qualcosa del genere per la MotoGP. Certo, forse non la vedrò allo stesso modo se avrò delle telecamere intorno a me nei momenti difficili”, ha detto ridendo l’italo-brasiliano. “Però va bene per lo spettacolo. E quando lo guarderò più tardi, potrò anche riderci su”.

Pro e contro di Oliveira

Anche Miguel Oliveira, pilota del team KTM factory, si è espresso favorevolmente all’idea di un documentario. Ma pone dei paletti alle telecamere… “Penso che ci siano sempre dei limiti quando vengono e ci filmano, e ogni squadra ha il proprio modo di affrontarli. Se è troppo, è semplicemente troppo. Penso che non verrà pubblicato nulla che non sia stato approvato in precedenza. Non credo che la Dorna possa costringermi a mostrarmi piangere, per esempio, ma questo è solo un esempio, non ho problemi a piangere in pubblico”, aggiunge ridendo il 26enne portoghese. “Ma diciamo solo, nella foga del momento, se dici qualcosa di avventato che non è così intelligente, devi soppesare le cose con attenzione”.

In conclusione il portoghese approva il progetto ideato dalla Dorna. “Presentarsi al mondo fa parte dei tempi di oggi e devi presentarti al mondo e la Formula 1 ha creato un buon clamore con ciò che sta accadendo dietro le quinte. Penso che, come piloti, possiamo trarre grandi vantaggi da un tale formato”.

Box Petronas SRT (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

MotoGP GP Qatar, Sprint Race: Marquez torna inarrivabile, Bagnaia in difficoltà

La Sprint Race della MotoGP in Qatar vede trionfare Marc Marquez davanti al fratello Alex.…

8 ore ago

F1 GP Bahrain, Qualifiche: Piastri in pole position davanti a Russell, Norris ed Hamilton flop totali

La pole position del GP del Bahrain va ad Oscar Piastri, autore di un giro…

8 ore ago

Che problemi hanno gli airbag Takata? Ecco perché stanno facendo scattare così tanti richiami

Quello degli airbag Takata è diventato un vero e proprio caso in questi ultimi mesi.…

17 ore ago

La Ferrari ha già in mano il dopo-Hamilton: è un pilota fortissimo e lo sta già dimostrando

L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…

2 giorni ago

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

3 giorni ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

3 giorni ago