MotoGP+Doha%2C+Mir+arrabbiato+col+team+Suzuki%3A+%26%238220%3BStrategia+sbagliata%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/02/motogp-doha-joan-mir-arrabbiato-team/amp/
MotoGP

MotoGP Doha, Mir arrabbiato col team Suzuki: “Strategia sbagliata”

Published by
Matteo Bellan

Joan Mir non è contento di come il team Suzuki ha gestito la sua FP2 a Doha, cosa che gli costerà la partenza dalla Q2 nelle Qualifiche MotoGP.

Joan Mir (Getty Images)

Deludente giornata di Prove Libere MotoGP in Qatar per Joan Mir. Il campione in carica è solamente tredicesimo nella classifica combinata dei tempi FP1-FP2.

Considerando che nel terzo turno sarà praticamente impossibile migliorare il crono ed entrare in top 10, per il secondo consecutivo a Losail il pilota Suzuki si ritroverà a dover partire dalla Q1 nelle Qualifiche. Un’altra volta dovrà lottare per ottenere uno dei due posti a disposizione per la Q2. Lo scorso sabato ce l’ha fatta, vedremo in questo.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, venerdì nero a Doha: “Sì, lo ammetto: sono preoccupato”

Joan Mir non pienamente soddisfatto in Qatar

Mir al termine di questo venerdì di Prove Libere si è detto scontento di come è andata oggi a Losail: «Non sono contento, la strategia è fallita. Sono riuscito a fare solo un giro con buone gomme. Non ho potuto provare un altro giro, mi hanno dato una bandiera e alla fine le conseguenze sono che siamo super dietro. Quel decimo che mancava con un giro in più si sarebbe potuto fare senza problemi. Abbiamo fallito in strategia».

Il pilota Suzuki ce l’ha un po’ con la squadra per come ha gestito le sue uscite in pista: «L’errore è stato che abbiamo fatto troppi giri con le prime due gomme, poi hanno deciso di cambiare moto e io sono dovuto uscire con una moto diversa, e fare solo un giro. Comunque siamo molto uniti e diamo il 100%. Se qualcosa fallisce, allora fallisce tutto».

Joan è consapevole che in Q1 non sarà semplice conquistare la Q2: «Sarà molto difficile, ci sono molte moto con alto potenziale. Daremo il 100%, penso di avere la possibilità di andare in Q2 ed entrare lì per lottare per la top 10. Spero vada bene».

Il campione del mondo MotoGP 2020 ha comunque avuto buone sensazioni a livello di passo gara: «Siamo partiti con il setup dell’ultima gara, non mi sento affatto male, ma è tutto molto serrato, non miglioreremo di mezzo secondo. Domani sarà una buona giornata per lavorare nelle FP4 con gomma usata».

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

2 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago