Rabat+fatica+ancora+sulla+Ducati+Superbike%3A+%26%238220%3BNon+sono+dove+vorrei%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/02/rabat-fatica-ducati-superbike-non-dove-vorrei/amp/
Superbike

Rabat fatica ancora sulla Ducati Superbike: “Non sono dove vorrei”

Published by
Matteo Bellan

Montmelò meglio di Misano, ma Rabat si attende nuovi progressi nel prossimo test ad Aragon. Il pilota del team Barni cerca maggiore competitività sulla Ducati.

Tito Rabat (foto Barni Racing Team)

Più problemi del previsto per Tito Rabat nel passaggio dalla MotoGP alla Superbike. Nessuno pensava potesse avere l’impatto clamorosamente positivo che ebbe Alvaro Bautista nel 2019, ma le difficoltà che sta attraversando il pilota sono superiori alle aspettative.

Ha concluso il recente test SBK a Montmelò con il tredicesimo tempo, distante 1″678 dal leader Jonathan Rea. Meglio è andato anche Axel Bassani, che come lui è un esordiente nel campionato e guida una Ducati Panigale V4 R (nel team Motocorsa Racing) ma ha molta meno esperienza nelle corse. Sicuramente il rider del Barni Racing Team deve lavorare sodo per migliorare il suo livello.

LEGGI ANCHE -> Superbike, Redding e Rinaldi concordano: “Ci manca qualcosa”

SBK, Rabat si aspetta miglioramenti nel test di Aragon

Rabat al termine dei due giorni di prove in Catalogna ha così commentato la sua situazione: «Non sono molto contento perché non sono dove avrei voluto essere. La cosa positiva è che la moto è migliorata moltissimo rispetto a Misano: abbiamo ridotto i problemi di chattering e ho stabilito un buon feeling con il team che riesce a venire incontro alle mie esigenze, ma dobbiamo fare di più».

L’ex pilota MotoGP spera di fare passi avanti importanti nel prossimo appuntamento di Aragon (12-13 aprile): «Resta solo un test ad Aragon prima dell’inizio della stagione e lì dovremo fare un altro step in avanti, almeno grande quanto quello che abbiamo fatto qui a Barcellona rispetto a Misano».

Rispetto al test di Misano le cose sono migliorate, però in Italia era andata così male che era difficile che non vi fossero progressi a Montmelò. Adesso è importante che Tito e il Barni Racing Team compiano quegli ulteriori passi che permettano loro di presentarsi in una buona condizione tecnica all’inizio del Mondiale SBK 2021.

Rabat è un buon pilota e alla squadra di Marco Barnabò non mancano le competenze per riuscire a risolvere i problemi. C’è ancora del tempo per rendere la Ducati Panigale V4 R più adatta alle esigenze di guida del rider spagnolo.

(foto Barni Racing Team)
Published by
Matteo Bellan
Tags: tito rabat

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

37 minuti ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

6 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago