MotoGP+Doha%2C+Prove+Libere+3%3A+tempi+e+classifica+finale
tuttomotoriweb
/2021/04/03/motogp-doha-prove-libere3-tempi-classifica-finale/amp/
Motomondiale

MotoGP Doha, Prove Libere 3: tempi e classifica finale

Published by
Luigi Ciamburro

Vento e sabbia ostacolano le FP3 del GP Doha. Il sabato di prove libere si apre con lFabio Quartararo davanti alle due Suzuki di Rins e Mir.

Pecco Bagnaia (foto Twiitter)

Condizioni al limite in questa terza sessione di prove libere MotoGP, con il vento e la sabbia che ostacolano le attività in pista. L’orario della terza sessione non permetterà ai piloti di modificare la top-10 di ieri, motivo per cui in molti avevano suggerito per questo week-end di prendere in considerazione le FP4 (e non le FP3) al fine di decidere i primi dieci che meritano l’accesso diretto alla Q2.

Subito in pista Valentino Rossi con una doppia hard per lavorare sull’aderenza delle gomme dove sta soffrendo di più da domenica scorsa. Situazione chiarita per Franco Morbidelli dopo la doppia fumata dal motore nelle FP1. A quanto pare una perdita di olio avrebbe costretto il vicecampione a rientrare ai box, ma i due motori non sono compromessi. Al termine del venerdì Joan Mir è rimasto fuori dalla top-10 e non ha esitato a indicare il suo team come responsabile della sua 13esima piazza. Il project leader Suzuki, Shinichi Sahara, prova a minimizzare: “Durante le FP2 abbiamo cambiato il programma perché ci sono state modifiche alla moto che dovevamo verificare e questo gli è costato il giro veloce. Dobbiamo continuare. Oggi potremmo recuperare per il Q1 e Q2 e ottenere la migliore situazione possibile”.

A segnare il primo crono interessante delle FP3 è Fabio Quartararo che ferma il cronometro in 1’56″7 e nel time attack finale si migliora fino a scendere a 1’56″0, mettendosi dietro le Suzuki di Alex Rins e Joan Mir. 4° Danilo Petrucci che sa sempre esaltarsi in condizioni critiche. 5° Maverick Vinales seguito da Franco Morbidelli ed Enea Bastianini. 9° Valentino Rossi, preceduto da Alex Marquez e seguito da Pol Espargarò.

POS # RIDER GAP
1
20
F. QUARTARARO
1:56.064
2
42
A. RINS
+0.283
3
36
J. MIR
+0.386
4
9
D. PETRUCCI
+0.550
5
12
M. VIÑALES
+0.583
6
21
F. MORBIDELLI
+0.596
7
23
E. BASTIANINI
+0.604
8
73
A. MARQUEZ
+0.637
9
46
V. ROSSI
+0.654
10
44
P. ESPARGARO
+0.725
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

6 minuti ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago