Superbike%2C+velocit%C3%A0+massime+nel+test+di+Montmel%C3%B2%3A+Honda+e+Ducati+top
tuttomotoriweb
/2021/04/06/superbike-velocita-massime-test-montmelo/amp/
Categories: Superbike

Superbike, velocità massime nel test di Montmelò: Honda e Ducati top

Published by
Matteo Bellan

Honda e Ducati le migliori per top speed nel test Superbike in Catalogna. Il sito ufficiale ha messo in evidenza i dati delle due giornate.

Alvaro Bautista e Michael van der Mark (foto WorldSBK.com)

Il sito ufficiale del Mondiale Superbike ha pubblicato i dati inerenti le velocità massime raggiunte nel corso dell’ultimo test disputato a Montmelò.

I due piloti ad aver raggiunto la velocità maggiore sono stati Alvaro Bautista su Honda e Michael van der Mark su BMW, entrambi a 329.5 km/h. Ma nel caso dell’olandese probabilmente ha influito il fatto di poter sfruttare la scia di un collega davanti a lui. Terzo è Chaz Davies con la Ducati del team Go Eleven a 327.5, seguito dai colleghi di marca Scott Redding e Tito Rabat a 326.5 km/h.

Per quanto riguarda la media delle velocità più elevate, è ancora Bautista su Honda il migliore a quota 327.3 km/h. Precede le Panigale V4 R di Rabat (325.9 km/h) e Redding (325.1 km/h). Van der Mark scala al quarto posto con 324.4.

La BMW M 1000 RR sembra essere un discreto upgrade rispetto alla S 1000 RR. I piloti dovrebbero avere l’occasione di giocarsela maggiormente nel 2021. Ci si aspettava qualcosa di più da Kawasaki con il nuovo motore. La prima Ninja ZX-10RR è quella del campione Jonathan Rea, con velocità massima di 323.6 km/h e media di 321.9. Poco più lento il suo compagno di squadra Alex Lowes.

Yamaha indietro, il più veloce è stato Andrea Locatelli con top speed di 320.7 km/h (ma la media è di 319.2). Il teammate Toprak Razgatlioglu ha raggiunto massimo i 319.8 invece, ma nel secondo giorno ha fatto pochissimi giri perché è emersa la sua positività al Covid-19 e ha dovuto lasciare il circuito per mettersi in isolamento.

Di seguito la classifica top 10 delle velocità massime medie nel test Superbike di Montmelò.

  1. Alvaro Bautista (Team HRC) 327.3km/h (329.5km/h)
  2. Tito Rabat (Barni Racing Team) 325.9km/h (326.5 km/h)
  3. Scott Redding (Aruba.It Racing – Ducati) 325.1km/h (326.5km/h)
  4. Michael van der Mark (BMW Motorrad WorldSBK Team) 324.4km/h (329.5km/h)
  5. Chaz Davies (Team Go Eleven) 324.4km/h (327.5km/h)
  6. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.It Racing – Ducati) 323.6km/h (324.5km/h)
  7. Leon Haslam (Team HRC) 323.0km/h (323.6km/h)
  8. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) 321.9km/h (323.6 km/h)
  9. Jonas Folger (MGM Bonovo Action) 321.5km/h (322.6km/h)
  10. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) 320.9km/h (321.7km/h)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

28 minuti ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

5 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

10 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago