Il ritiro di Vettel si avvicina. Il tedesco a cuore aperto parla delle figlie e dei suoi interessi al di fuori delle corse.
F1 per il sociale. Sì, perché se un tempo il paddock era fucina di tombeur-de-femmes e sperperatori, oggi la moda è invece. Soprattutto le generazioni più vecchie stanno virando verso i temi caldi che scuotono l’opinione pubblica, dal razzismo, al riscaldamento climatico, dalla difesa delle minoranze, all’inclusione. Qualcosa di impensabile in passato, ma che invece ora sta andando per la maggiore. Hamilton, ovviamente è il caso emblematico con le sue battaglie a favore dei neri, ma pure il suo compagno di squadra Bottas, di recente si è espresso in maniera decisa contro la disparità di salario tra uomini e donne.
Per quanto riguarda Sebastian Vettel, il suo interesse per l’ambiente non è una novità . Nel recente passato ha speso più di qualche parola sull’argomento, e in questi giorni di pausa del Circus ha addirittura partecipato ad meeting promosso da BioBienenApfel.
Il lungo periodo di confinamento ha fatto molto riflettere il #5 che, al di là del doversi trovare un’alternativa alla Ferrari che lo stava mandando via, si è anche posto l’importante interrogativo sul futuro.
“Mi sono messo a pensare a cosa avrei potuto fare, a cosa mi interessava, e ho capito che la risposta erano l’agricoltura e l’allevamento”, ha raccontato spiegando poi come l’attenzione all’influenza dell’alimentazione nelle performance sia stata la scintilla scatenante per questo suo fuoco salutista. “Mi sono reso conto che non tutte le verdure sono uguali e non tutte le mele contengono gli stessi nutrienti”.
E giusto per rimanere in tema bucolico Seb ha rivelato un certo amore per la floricultura: “Nel giardino di casa ho deciso di fare un grande cuore di fiori assieme alle mie due bambine”. A questo punto c’è da credere che un volta appeso il casco al chiodo il quattro volte iridato non sentirà la mancanza dello sport.
Chiara Rainis
La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…