Jorge Martin rivela qualche retroscena del secondo GP di Losail, quando ha conquistato pole position e primo podio in MotoGP.
Jorge Martin ha vissuto uno dei week-end più emozionanti della sua carriera a Doha, ottenendo un podio alla sua seconda gara con Ducati e dopo essere partito dalla pole position. Un terzo posto arrivato alle spalle del compagno di box Johann Zarco che hanno portato alle stelle l’entusiasmo del team Pramac Racing. Sul suo canale YouTube ha risposto alle domande dei fan sul suo stile di guida, sul rapporto con il collega francese e il feeling con la Desmosedici GP21.
Leggi anche -> Test MotoGP a Jerez: Dovizioso in pista con l’ombra di Marquez
Nessuno avrebbe mai pensato che Jorge Martin salisse sul podio così in fretta, ma dopo le qualifiche l’obiettivo sembrava plausibile. Già conquistare la pole è stata un’emozione indescrivibile per il rookie. “Ho dormito zero, è stata una notte molto difficile. Siamo arrivati in hotel molto tardi. Erano le 23:30 e non avevo mangiato, dopo cena sono andato a dormire, ma mi ci sono volute circa due ore. Il giorno della gara mi sono svegliato alle 06:00 del mattino, ho dormito circa quattro ore. Dopo il warm-up avevo una faccia stanca e brutale. Il mio manager, Albert, mio padre, la mia ragazza Anabel erano preoccupati. Mi hanno detto “vai a dormire un po’ in ufficio, non puoi uscire in gara in questo modo”. Mi sono riposato un po’ prima della gara e con la caffeina sono riuscito a essere competitivo e resistere per tutta la gara”.
Come nella prima gara, anche la domenica successiva si è reso autore di una partenza impeccabile. Jorge Martín non può nascondere la sua sorpresa per aver iniziato così bene la sua nuova avventura in MotoGP, un successo dovuto anche al buon clima in garage: “Mi aspettavo di salire sul podio durante la stagione, ma non così velocemente. Sto imparando molto velocemente, la squadra è impressionata. Ho una grande moto, alla fine la Ducati mi dà il materiale ufficiale. Non posso chiedere di più, è una squadra incredibile, siamo un piccola famiglia. Alla fine con un buon lavoro, una buona moto e con talento si ottiene tutto”.
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…