Il team manager della Yamaha, Maio Meregalli, rivela in che cosa Valentino Rossi continua ad essere migliore di Maverick Vinales
Avrà anche quasi vent’anni in meno di Valentino Rossi. Avrà anche vinto il Gran Premio inaugurale della stagione in Qatar, mentre il Dottore scivolava addirittura al sedicesimo posto in classifica. Ma c’è un punto, su tutti, rispetto al quale Maverick Vinales ha ancora da imparare dal suo ex compagno di squadra.
Si tratta della tenuta psicologica. A rivelarlo è Maio Meregalli, team manager della Yamaha ufficiale, che fino alla scorsa stagione è stato il boss del fenomeno di Tavullia ed è ancora il capo di Top Gun.
“Questo è un aspetto su cui Maverick Vinales dovrebbe lavorare un po’ di più”, ha ammesso ai microfoni di Dazn. “A volte basta guardarlo per sapere se una gara andrà bene o male. Con Valentino Rossi invece è diverso, è ottimista e non si arrende mai prima di partire”.
La capacità di mantenere la convinzione in se stessi e di non lasciarsi abbattere dagli eventi, dunque, è ciò che manca a Vinales per diventare davvero un fuoriclasse. Anche se, con il tempo, il pilota spagnolo è migliorato molto e oggi sembra avere realmente le carte in regola per lottare per il campionato del mondo.
È migliorato il pilota, ma è migliorata anche la moto. La M1 ha compiuto dei passi in avanti sotto il profilo tecnico: merito anche di una diversa organizzazione del reparto ingegneristico della Casa dei Diapason.
“Fino a due anni fa dividevamo la moto in tre diversi reparti: motore, elettronica e telaio”, spiega Meregalli. “Con il nuovo project manager Yamaha in MotoGP, Takahiro Sumi, quello che abbiamo fatto è mettere tutto insieme. Parliamo sempre della moto nel suo insieme, perché ogni area ne fa parte. In questo modo nessuno ignora nulla, ci muoviamo tutti nella stessa direzione”.
LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi, a difenderlo ci pensa un avversario: “Non massacratelo”
Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…
Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…
Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…
Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…
A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…
Sul tracciato di Austin Pecco Bagnaia ha vinto la sua prima gara stagionale. Marc Marquez…