Ferrari%2C+ecco+le+prime+novit%C3%A0+tecniche.+Basteranno+per+andar+forte+a+Imola%3F
tuttomotoriweb
/2021/04/14/ferrari-imola-momento-verita-crescita/amp/
Formula 1

Ferrari, ecco le prime novità tecniche. Basteranno per andar forte a Imola?

Published by
Oscar Slaifer

Primo GP europeo e cresce l’attesa in Ferrari per capire il suo vero potenziale. E i primi aggiornamenti dovranno subito dimostrarsi efficaci

Leclerc con la Ferrari SF21 durante i test in Bahrain (Photo by Joe Portlock/Getty Images)

Un sesto e ottavo posto all’esordio per la Ferrari sono stati un segnale quantomeno non di disfatta dopo un 2020 tragico. L’attesa però per la gara di Imola cresce sempre di più. Il primo appuntamento europeo infatti per Maranello è il primo vero banco di prova per capire se e quanto è cresciuta la Ferrari rispetto alle altre.

Competitività ritrovata, ma quanta?

Il direttore sportivo Laurent Mekies dopo l’esordio di Sakhir aveva detto chiaramente: “Siamo migliorati, non c’è dubbio, perciò quello che abbiamo visto ci rassicura. Ma c’è ancora del lavoro da fare per tirare fuori il massimo potenziale della macchina in pista, perché in Bahrain abbiamo trovato condizioni particolari”. Adesso quindi, su un circuito “normale”, potrebbero arrivare le prime vere risposte sulla SF21.

La prima tappa del mondiale 2021 ha fatto vedere una Ferrari ancora lontana da Red Bull e Mercedes ma in linea con quella che veniva data come la terza forza del campionato, ossia la McLaren motorizzata Mercedes. Più indietro il resto della truppa, a partire da Aston Martin e Alpine, in ombra e alle prese con problemi di natura tecnica, mentre l’Alpha Tauri in gara non ha impressionato come sembrava.

Ora le carte saranno svelate e da Maranello sperano che i valori in campo siano più o meno gli stessi. Le certezze, per ora, sono poche: sono stati compiuti dei progressi importanti in qualifica. Il motore ha ritrovato la sua potenza, anche se non sembra ancora a livello di Honda e Mercedes, ma quantomeno il gap è stato notevolmente ridotto.

Ferrari aggiornata, ma fino all’estate

Nel deserto la Ferrari è sembrata soffrire il caldo, per cui dovrebbe sentirsi più a suo agio a Imola visto che si attendono temperature più basse anche a causa del maltempo previsto per la gara. Di certo è che tutte le vetture, visti i cambiamenti regolamentari, hanno sofferto con un posteriore nervoso e gomme che si usurano in fretta. Ed è qui che la casa di Maranello deve intervenire. E lo farà proprio a partire da Imola.

Tra gli aggiornamenti attesi c’è quello sulla power unit, con un nuovo olio motore prodotto da Shell. Rumors vogliono che siano previsti anche i primi aggiornamenti aerodinamici come preannunciato da Mattia Binotto, con modifiche alle ali e al fondo piatto. Di certo c’è che i miglioramenti devono essere decisamente incisivi fin da subito. Anche perchè la Ferrari si è data una scadenza: fino a giugno la SF21 sarà ritoccata, poi testa e cuore sul 2022. Quindi sono queste le settimane decisive per modificare la Ferrari e renderla almeno terza forza del campionato.

LEGGI ANCHE —> Ferrari, c’è grande attesa: “Stanno arrivando i Gran Premi della verità”

Il pit stop di Charles Leclerc nel Gran Premio del Bahrain di F1 2021 a Sakhir (Foto Ferrari)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

6 ore ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

10 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

15 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

2 giorni ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

3 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

4 giorni ago