Aston+Martin%3A+%26%238220%3BCambiate+il+regolamento%2C+ci+penalizza%26%238221%3B.+Red+Bull%3A+%26%238220%3BIngenui%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/04/17/aston-martin-cambio-regolamento-red-bull/amp/
Formula 1

Aston Martin: “Cambiate il regolamento, ci penalizza”. Red Bull: “Ingenui”

Published by
Fabrizio Corgnati

La Aston Martin chiede di modificare la regola tecnica introdotta quest’anno, perché sfavorirebbe non solo il suo team, ma anche la Mercedes

La Aston Martin di Lance Stroll in pista al Gran Premio dell’Emilia Romagna di F1 2021 a Imola (Foto Bryn Lennon/Getty Images)

Una clamorosa retromarcia sul regolamento tecnico introdotto in questa stagione. È quella che chiede la Aston Martin, che si sente particolarmente svantaggiata dal taglio al fondo vettura entrato in vigore proprio nel campionato che ha appena preso il via.

Secondo il team principal Otmar Szafnauer, infatti, questa norma colpisce soprattutto le vetture a basso rake (cioè con l’assetto meno inclinato), come la stessa Aston ma anche la Mercedes. Su queste monoposto, in particolare, il fondo tagliato costerebbe fino ad un secondo al giro.

Aston Martin minaccia la causa legale alla Fia

Da qui la richiesta di ripristinare la parità di trattamento, con un cambio di regole addirittura ad annata in corso. “Credo che la cosa giusta da fare sia discutere con la Fia e capire esattamente che cosa sia successo e perché”, ha spiegato Szafnauer ai microfoni di Sky Sport Inghilterra, “poi vedere se possiamo fare qualcosa per rendere il regolamento più equo”.

Addirittura la scuderia di Silverstone non esclude la possibilità di trascinare in tribunale la stessa Federazione: “Arriveremo a quel punto dopo averci discusso, è difficile da prevedere”, prosegue il boss. “Credo che la cosa giusta sia vedere che cosa si può fare”.

Red Bull respinge la richiesta al mittente

La mossa della Aston Martin non è però piaciuta alla rivale Red Bull che, dal canto suo, insieme alla cugina Alpha Tauri, è la squadra che ha beneficiato di più del cambio di regole, dall’alto del suo elevato rake (cioè assetto più inclinato). Anzi, si tratta di un tentativo “ingenuo”, secondo il team principal dei Bibitari, Christian Horner.

“Sono un po’ sorpreso nel sentire questo”, ha ribattuto. “Prima di tutto, in Bahrain ha vinto una macchina a basso rake, la Mercedes, che ha consumato le gomme come noi o addirittura di meno. E anche qui ad Imola stanno andando piuttosto forte. Ma pure se volessimo ignorare tutto questo, c’è un processo per la modifica dei regolamenti, che sono stati votati all’unanimità anche dalla Aston Martin, prima di passare alla commissione Fia e al Consiglio mondiale”.

Il team principal della Aston Martin, Otmar Szafnauer (Foto Clive Mason/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

8 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago