Domenica, nel corso dei rispettivi Gran Premi, MotoGP e Formula 1 osserveranno contemporaneamente un minuto di silenzio per Fausto Gresini
Sarà un metaforico abbraccio che, ad oltre duemila chilometri di distanza, si daranno la MotoGP e la Formula 1. Unite nel nome e nel ricordo di Fausto Gresini, l’ex campione del mondo e team principal nel Motomondiale, scomparso nelle scorse settimane all’età di sessant’anni e al termine di una lunga battaglia con le complicazioni provocate dal Covid-19.
La Formula 1, infatti, questo weekend corre il Gran Premio dell’Emilia Romagna ad Imola, proprio la città natale di Gresini. E, alle 13:42 locali, sull’autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari si è deciso dunque di osservare un minuto di silenzio. Alla presenza dell’amministratore delegato del massimo campionato a quattro ruote, Stefano Domenicali, anch’egli imolese di nascita, e della famiglia Gresini, riuniti nel parco chiuso.
Non poteva che osservare lo stesso tributo anche il Motomondiale, la casa sportiva di Fausto, che invece in questo fine settimana è impegnata nel Gran Premio del Portogallo a Portimao. Alle 12:42 (lo stesso orario, a meno del fuso) le moto, i piloti e i membri delle squadre di MotoGP, Moto2 e Moto3 del team Gresini si riuniranno dunque di fronte al box, poco prima del via della gara della classe regina.
Con loro anche il presidente della Federazione motociclistica internazionale, Jorge Viegas, e l’amministratore delegato di Dorna Sports, l’organizzatrice del campionato, Carmelo Ezpeleta. Sarà dunque un bellissimo momento, che si terrà contemporaneamente ai due capi d’Europa, nel nome di un uomo che ha lasciato un’eredità grandissima, sia a livello agonistico che umano, allo sport dei motori.
LEGGI ANCHE —> Gresini Racing, il dolore e la forza: così vanno avanti anche senza Fausto
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…
La tappa in Qatar è stata la piĂą bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…