Nuova+Seat+Ibiza%3A+pi%C3%B9+sicura+e+pi%C3%B9+connessa+col+restyling
tuttomotoriweb
/2021/04/19/nuova-seat-ibiza-restyling/amp/
Mercato

Nuova Seat Ibiza: più sicura e più connessa col restyling

Published by
Luigi Ciamburro

Seat Ibiza presenta un restyling che interesserà soprattutto interni e connettività. L’iconica berlina arriva con un nuovo look.

Nuova Seat Ibiza

SEAT cambia look alla iconica Ibiza. Dopo 37 anni di storia, cinque generazioni e dopo circa 6 milioni di esemplari venduti, la casa spagnola del gruppo Volkswagen effettua un restyling alla sua berlina, rivoluzionando gli interni e aggiungendo nuovi livelli di connettività e di sistemi di assistenza.

Cambia anche il design della nuova Seat Ibiza con fari LED, cerchi in lega e il nome del modello sul cofano in grafia a mano, oltre all’introduzione di due nuovi colori carrozzeria: Blu zaffiro e Blu asfalto. Nuovi i materiali per gli interni, le tecnologie e i sistemi di illuminazione. Il nuovo display centrale sospeso del sistema infotainment si presenta con uno schermo più grande da 8,25”, mentre su richiesta è disponibile quello da 9,2”. Inoltre la presenza del Virtual Cockpit da 10,25” rende l’abitacolo della nuova Ibiza completamente digitale.

SEAT Ibiza è completamente connessa con connettività sia a bordo sia fuori dalla vettura: disponibile il sistema Wireless Full Link, ovvero senza cavi, rendendo disponibili quindi Android Auto e Apple CarPlay nell’abitacolo, mentre SEAT CONNECT migliora la connettività fuori dalla vettura. Si amplia anche l’offerta dei sistemi di assistenza al conducente come il Travel Assist, Lane Assist, Side Assist, Traffic Sign Recognition e High Beam Assist. Sarà possibile connettere e ricaricare due dispositivi, grazie alle due porte USB di tipo C nella parte anteriore dell’abitacolo.

Motori a benzina e metano

La gamma propulsori della nuova Seat Ibiza sarà costituita da motori benzina e metano. Cinque motori a benzina (TSI) con potenze da 80 (59 kW) a 150 CV (110 kW) e un motore a metano da 90 CV (66 kW), abbinati al cambio manuale o DSG a doppia frizione. A listino il tre cilindri 1.0 da 80 CV abbinato a un cambio manuale a cinque rapporti. Il motore 1.0 TSI da 95 CV (70 kW) abbinato a un cambio manuale a cinque rapporti, è in grado di erogare 175 Nm di coppia. Il più potente fra i motori a tre cilindri, in grado di erogare 110 CV (81 kW)/200 Nm, sarà disponibile abbinato a un cambio manuale a sei rapporti oppure a un cambio DSG a doppia frizione e sette rapporti.

Il motore più performante è il quattro cilindri 1.5 EcoTSI, che con una potenza di 150 CV (110 kW) a fronte di una coppia di 250 Nm, assicura prestazioni eccellenti a fronte di un buon equilibrio in termini di efficienza. Disponibile anche una versione a metano: il 1.0 TGI 90 CV (66 kW), che abbinato a un cambio manuale a sei rapporti, sarà in grado di erogare 160 Nm di coppia.

Nuova Seat Ibiza
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

1 ora ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

6 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago