George Russell attacca Valtteri Bottas: l’incidente sarebbe nato dal timore che l’inglese sostituisca il finlandese in Mercedes
Il dualismo tra George Russell e Valtteri Bottas, sfociato nel brutto incidente che ha costretto i commissari ad interrompere il Gran Premio dell’Emilia Romagna di Formula 1 con una bandiera rossa, non si è fermato ai confini della pista di Imola.
Anche al termine della gara, davanti ai microfoni dei giornalisti, i due piloti hanno proseguito il loro scontro a livello verbale, scambiandosi parole al vetriolo. Il primo a lanciare il guanto d’accusa è stato Russell, visibilmente furibondo nei confronti del suo rivale dopo lo schianto. Tanto da tirargli uno schiaffo sul casco e da rimproverarlo, in diretta in mondovisione, prima ancora che il finlandese riuscisse ad uscire dal rottame della sua Mercedes.
L’ipotesi maligna di George è fin troppo chiara: “Forse, se fossi stato un altro pilota, non si sarebbe comportato così”. Il riferimento è al fatto che, in base alle indiscrezioni di mercato, proprio l’inglese sarebbe il favorito per prendere il posto di Bottas alla Mercedes nel 2022. Ma Valtteri ha smentito categoricamente questa versione: “L’incidente è stato tutta colpa sua. Purtroppo ho lasciato il mio cappello di carta stagnola a casa”, ha aggiunto, scherzando sulla teoria complottista dell’avversario.
Anche secondo il team principal della Freccia nera, non è stato Bottas a guidare in modo pericolosamente aggressivo, perché teme di perdere il suo sedile, ma semmai il contrario: “George ha detto una ca***ta, devo parlare di nuovo con lui. Capisco che debba imparare, ma forse dovrebbe ripensarci nei prossimi giorni. Non voglio che pensi di doverci dimostrare nulla”.
Anche il compagno di squadra di Lewis Hamilton, però, ha le sue colpe: prima di tutte quella che “non doveva essere lì” a lottare per qualche punticino, in un weekend in cui ha esplicitamente deluso, ribadisce il suo boss. “La sua fiducia attualmente non è al massimo livello”, prosegue Wolff. “Ma noi abbiamo bisogno di lui, nella lotta per il campionato costruttori”.
LEGGI ANCHE —> Dito medio e schiaffo: perché l’incidente Bottas-Russell ci riporta al passato
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…
La tappa in Qatar è stata la piĂą bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…