Carlo Pernat, il primo storico manager di Valentino Rossi nel Motomondiale, è convinto di sapere che cosa farà il suo ex protetto
Tra i tanti osservatori, esperti e addetti ai lavori che sono convinti che la parabola agonistica di Valentino Rossi sia ormai inevitabilmente avviata al tramonto c’è anche il suo primo storico manager nel Motomondiale, Carlo Pernat.
Il parere del veterano dei procuratori delle due ruote non è così secco come quello espresso da altri piloti come Marco Lucchinelli, pronti letteralmente ad accompagnare alla porta il nove volte campione del mondo.
Semmai, Carletto si ritrova piuttosto ad accettare malvolentieri un cambio di epoca, forzato dal passare del tempo. “Il mio pensiero l’ho già espresso: forse è davvero arrivato il momento”, ha dichiarato ai microfoni del sito Mowmag. “Lo dico con l’immenso affetto e l’altrettanta gratitudine che io e tutti quelli che vivono di corse in moto gli dobbiamo”.
Pernat sembra pronto a scommettere che il Dottore abbia già in canna l’annuncio del suo ritiro dalle corse. E che questo possa arrivare addirittura il mese prossimo, quando il nove volte iridato sbarcherà in Italia per il Gran Premio di casa. “Dopo Jerez e Le Mans arriveremo al Mugello, lì, davanti alla sua gente, succederà qualcosa, ma la mia è una sensazione”, prosegue.
La colpa di questa crisi non va attribuita ad una mancanza di competitività da parte di Valentino Rossi. Semmai, da una sua difficoltà ad adattarsi alle nuove necessità delle moto e delle gomme di oggi: “Non credo che sia diventato lento di colpo, ma evidentemente c’è un cambiamento nel modo di guidare in MotoGP a cui non è facile abituarsi a 42 anni. Significa dover stravolgere tutto”.
Pernat, comunque, in chiusura lascia uno spiraglio aperto ad una possibile, quanto clamorosa, ennesima resurrezione di Vale: “Se dovesse riuscirci, sarò il primo a riconoscere di aver sbagliato e dentro di me un po’ me lo auguro, anche perché questa situazione rischia di rovinare il rapporto con Yamaha che, invece, sembrava indissolubile”.
LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi, c’è una buona notizia: la via d’uscita dalla crisi è in vista?
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…
La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…