Fogarty ha espresso il suo pensiero sulla Superbike odierna commentando anche i successi di Rea, recordman nella storia del campionato.
Carl Fogarty è senza dubbio uno dei piloti più iconici nella storia del Mondiale Superbike. E anche uno dei più vincenti, dato che ha conquistato ben quattro titoli e solamente Jonathan Rea ha fatto meglio con sei.
Il nome dell’ex rider è legato alla Ducati, con la quale ha ottenuto tutte le corone iridate SBK. I tifosi ducatisti lo adorano, hanno grandi ricordi delle sue imprese nel campionato e non mancano di manifestargli affetto sui social network.
LEGGI ANCHE -> Superbike, nuovo round in Repubblica Ceca: trattativa in corso, accordo possibile
Fogarty in un’intervista a Speedweek ha avuto modo di parlare di Rea e della Superbike di oggi: «Jonathan è molto veloce. Quando il Mondiale SBK godeva di maggiore attenzione, il suo successo avrebbe avuto maggiore scalpore. Non è colpa sua, che è il migliore pilota della sua generazione. Il suo lavoro è andare in pista e prendere a calci nel sedere i rivali».
Il campionato non ha il prestigio di un tempo e Fogarty indica la causa: «La nascita della MotoGP nel 2002 è stata il chiodo nella bara del Mondiale Superbike. Era la competizione a quattro tempi più veloce e poi non lo è più stata. Da allora il campionato fatica a riprendersi. Non so dire esattamente cosa manchi oggi. Forse il carattere del pilota, la mancanza di copertura televisiva, non lo so…».
I vecchi fasti del WorldSBK difficilmente torneranno, soprattutto fino a quando non sarà un’altra organizzazione occuparsi della gestione. Infatti, da anni lo fa Dorna che è anche la società organizzatrice della MotoGP e questo non è lo scenario migliore per un ritorno al periodo d’oro della serie.
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…