Alfa+Romeo+nomina+un+nuovo+pilota+di+riserva+ed+%C3%A8+della+Ferrari
tuttomotoriweb
/2021/04/27/alfa-romeo-pilota-riserva-ferrari/amp/
Formula 1

Alfa Romeo nomina un nuovo pilota di riserva ed è della Ferrari

Published by
Chiara Rainis

L’Alfa Romeo estende il suo parterre di riserve. Dopo Kubica, impegnato nell’EMLS, il team svizzero punta su un ferrarista.

Cullum Ilott (©Alfa Romeo Twitter)

La scuderia del Biscione sempre più legata al Cavallino. Da questo martedì l’Alfa Romeo ha un nuovo pilota di riserva, ossia Cullum Ilott. Il secondo classificato del campionato di F2 2020 alle spalle di Mick Schumacher, è stato scelto per affiancare Robert Kubica qualora il polacco, impegnato con i prototipi, non potesse essere disponibile in caso di assenza di uno dei due driver titolari.

Già con i colori di Hinwil in occasione del classico rookie test di Abu Dhabi nel 2019 e lo scorso anno, il giovane britannico si candidata alla promozione da ufficiale.

“Ha già lavorato con noi in passato ed ogni volta ci ha impressionato per la sua etica e i suoi feedback. Non ho dubbi che sarà un elemento fondamentale. Avrà un programma intenso e non vediamo l’ora di vederlo di nuovo in pista questo fine settimana”, ha affermato il boss Frédéric Vasseur.

Appena ingaggiato il 22enne verrà subito messo sotto, dato che parteciperà alla prima sessione di prove libere del Portogallo in programma questo venerdì.

E’ la prima mossa in vista del 2022?

La nomina di un membro della FDA quale terzo driver non sorprende per nulla, dato che la ex Sauber è come la Haas una squadra di appoggio per il Cavallino. A questo viene da chiedersi se non sia stata una manovra studiata ad hoc per preparare il terreno per la prossima campagna.

Antonio Giovinazzi nonostante i progressi potrebbe essere sostituito non dovesse riuscire a confermare lo stato di forma mostrato in questo avvio di 2021, mentre Kimi Raikkonen, ormai prossimo alle 42 primavere, potrebbe essere invitato a farsi da parte per favorire l’ingresso di un talento in erba. Sebbene Iceman abbia ripetuto spesso di non aver voglia di smettere, prova ne è la sua scarsa ritrosia nei ruota a ruota anche se per posizioni non di testa, l'”agnello scarificale” potrebbe essere proprio lui.

Kimi Raikkonen (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

4 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago