Lewis Hamilton è tornato a comandare nelle prove libere del Gran Premio del Portogallo di F1, ma Max Verstappen lo segue a breve distanza
Il testa a testa è sempre lo stesso, quello che ormai abbiamo imparato a conoscere, sul quale si sta dipanando il copione di questo inizio di stagione 2021 di Formula 1. Lewis Hamilton contro Max Verstappen.
Sconfitto dallo sfidante nell’ultimo GP a Imola, il campione è tornato davanti nelle prove libere del Gran Premio del Portogallo. Ma non per questo si fa illusioni.
“Sarà certamente una lotta serrata”, sostiene il pilota della Mercedes. “Non so come sia andato il giro di Max, ma il mio non è stato perfetto. Di sicuro abbiamo del margine per crescere, la macchina ha un potenziale maggiore e possiamo migliorarla ancora. Ma sono sicuro che lo stesso valga anche per loro. Sarà una gara combattuta, come le scorse, perciò molto emozionante”.
A mettere in crisi anche Lewis, come tutti gli altri piloti, è stata la scarsa aderenza del tracciato di Portimao: “Oggi sono sembrati tutti in difficoltà con il bilanciamento, perciò è difficile dire se dipenda dalla macchina, dal vento o dalla pista”, conferma l’anglo-caraibico. “Ma di sicuro è stata una grande sfida tenere la macchina sul circuito”.
Ne sa qualcosa il suo rivale Max Verstappen che, pur avendo mostrato un passo all’altezza della Freccia nera, ha lamentato soprattutto la superficie sdrucciolevole con la quale è stato costretto a fare i conti.
“È andata bene, solo che l’asfalto era molto scivoloso”, ha spiegato l’olandese della Red Bull, oggi secondo in entrambe le sessioni. “So che vale lo stesso per tutti, ma non è stato particolarmente divertente guidare. Le gomme sono cambiate e anche le macchine hanno perso un po’ di aderenza rispetto all’anno scorso, ma è stato molto complicato ed è un peccato. Perché dipende tutto dalla preparazione delle gomme, dalle temperature di esercizio, e non dovrebbe essere così”.
LEGGI ANCHE —> F1, è lotta a Portimao: ma Verstappen prepara la fuga. L’analisi delle prove
La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…