Verstappen altezzoso e sprezzante? Perez la pensa diversamente. Il messicano rivela la sua scoperta una volta approdato in Red Bull.
Per almeno due/ tre anni è stato il pilota più odiato del paddock. Sempre in mezzo agli incidenti, spesso autore di manovre al limite della correttezza e miccia per polemiche trasversali Max Verstappen ha finora vissuto due vite in F1. La prima, quella più scapestrata, terminata con due giornate di servizi sociali comminategli dalla FIA per la mini rissa al parco chiuso del Brasile con Estebn Ocon, la seconda, quella più matura è l’attuale.
Stabile pilota di riferimento all’interno del box Red Bull il #33 oggi è più riflessivo, meno aggressivo a casaccio e probabilmente anche meno gasato.
A dare conferma di questo cambiamento il suo attuale vicino di box Sergio Perez, arrivato a Milton Keynes convinto di dover dividere il garage con un figlio di papà insopportabile e viziato, e invece colpito piacevolmente da una sorpresa.
“Sui media ero abituato a leggere che sarebbe stato un team-mate terribile! Adesso capisco perché”, ha scherzato a proposito della grande competitività dell’olandese.
Il messicano ha rivelato di essere rimasto impressionato dal suo comportamento. “Avendo lottato a lungo contro di lui non mi era sconosciuto, ma quando si convive nella stessa equipe e si passa del tempo assieme ci si impara a conoscere meglio”, la sua riflessione. “La sua immagine è piuttosto differente da ciò che in realtà è come ragazzo”.
E in effetti che tra i due ci sia simpatia è abbastanza chiaro. Un esempio è il tweet pubblicato dal driver di Guadalajara alla vigilia del GP del Portogallo.
“In corsa vuole essere veloce, ma è tutto il contrario di ciò che dicono. E’ un tipo piuttosto alla mano”, ha riconosciuto il 31enne.
Chiara Rainis
La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…