Valentino+Rossi+sempre+peggio%2C+Mauro+Sanchini+analizza+il+perch%C3%A9
tuttomotoriweb
/2021/05/01/valentino-rossi-sanchini-jerez/amp/
MotoGP

Valentino Rossi sempre peggio, Mauro Sanchini analizza il perché

Published by
Fabrizio Corgnati

Il commentatore tecnico di Sky Sport, Mauro Sanchini, spiega i motivi delle difficoltà incontrate da Valentino Rossi nelle libere a Jerez

Valentino Rossi ai box nelle prove libere del Gran Premio di Spagna di MotoGP 2021 a Jerez (Foto Petronas)

Anche quando sembrava che avesse ormai toccato il fondo, Valentino Rossi sta continuando a scavare. Non sembra avere fine la spirale negativa in cui è precipitato il Dottore in questo inizio di stagione 2021 di MotoGP.

Nel venerdì di prove libere del Gran Premio di Spagna, ha raggiunto un altro punto più basso, classificandosi addirittura ventunesimo, terzultimo. “Non sono veloce e non mi diverto”, è stato il suo sconfortato e sconfortante commento. E siamo sicuri che non si divertano neanche i suoi tifosi, a vederlo ridotto così. Lui che li aveva abituati a lottare per ben altre posizioni.

E dire che in questo fine settimana si corre proprio a Jerez de la Frontera che, palmares alla mano, dovrebbe essere una delle piste favorite del fenomeno di Tavullia: qui ottenne, un quarto di secolo fa, il suo primo podio nel Motomondiale; qui ha vinto per ben nove volte nel corso della sua carriera.

L’analisi di Sanchini sulle libere di Valentino Rossi

Ma nemmeno l’aria amica dell’Andalusia sembra più bastare a colmare i problemi tecnici che continua ad incontrare in sella alla sua Yamaha satellite del team Petronas. Problemi che ha provato ad analizzare nel dettaglio Mauro Sanchini, ex pilota di Superbike, grande amico del nove volte iridato e commentatore tecnico ai microfoni di Sky Sport.

Osservando con attenzione le immagini delle due sessioni di ieri, Sanchini si è fatto un’idea piuttosto chiara dei motivi per i quali Rossi sia rimasto così lontano dal vertice. “Valentino Rossi è stato in grandissima difficoltà nei due ultimi settori, in particolare nel fermare la moto”, ha spiegato il Sankio. “Nei primi due intermedi, invece, non era andato male”. Il guaio riguarderebbe dunque le staccate e, in particolare, la seconda parte del giro.

Il risultato è stato un divario di 1.489 secondi dalla vetta della classifica, che è bastato a farlo precipitare in un momento in cui tutti i piloti sono racchiusi in pochi decimi: “Comunque sono tutti vicini, bisognerebbe analizzare anche questo, nel parlare di distacco importante”, conclude Sanchini.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi terzultimo a Jerez: “Non troviamo la soluzione”

Guido Meda e Mauro Sanchini (Foto Sky)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

21 ore ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

5 giorni ago