Bagnaia+vola+in+testa+al+Mondiale+MotoGP%3A+%26%238220%3BDucati+pi%C3%B9+forte+della+Yamaha%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/02/bagnaia-ducati-jerez-motogp/amp/
MotoGP

Bagnaia vola in testa al Mondiale MotoGP: “Ducati più forte della Yamaha”

Published by
Fabrizio Corgnati

Con il secondo posto al Gran Premio di Spagna di MotoGP, alle spalle dell’altra Ducati di Jack Miller, Pecco Bagnaia è leader del Mondiale

Pecco Bagnaia nel Gran Premio di Spagna di MotoGP 2021 a Jerez (Foto Ducati)

La vittoria continua a sfuggire dalle mani di Pecco Bagnaia. Eppure il pilota piemontese ha tutti i motivi per gioire grazie alla piazza d’onore conquistata al Gran Premio di Spagna, che lo proietta in testa al campionato del mondo di MotoGP 2021.

Si è dovuto inchinare solo al suo compagno di squadra Jack Miller, per via di un avvio di gara non particolarmente convincente. “Ho usato una strategia che ha pagato per il risultato finale, però all’inizio sono partito un po’ troppo lento”, ammette Bagnaia. “Non volevo spingere per amministrare le gomme, perché mi sono reso conto in questi giorni che la posteriore scivolava e calava tanto. Così sono rimasto calmo, ma ho perso un po’ troppo tempo e non sono più riuscito a colmare il divario da Miller“.

Bagnaia capolista e lanciatissimo

Quando, alla fine, Pecco si è deciso a rompere gli indugi, era ormai troppo tardi per potersi andare a prendere il successo: “Dopo qualche giro ho dato il massimo, ma quando ho iniziato a spingere ho avuto qualche problema con l’anteriore”, prosegue. “Comunque sono contento. Questa era una pista molto difficile per noi, invece aver conquistato una doppietta qui è speciale. Meglio del secondo posto a Portimao“.

Tornare a casa da un circuito che, sulla carta, doveva essere nemico della sua Ducati guardando tutti gli avversari dall’alto verso il basso in classifica generale è un risultato che forse nemmeno lo stesso Bagnaia si sarebbe aspettato, alla vigilia. Quindi la sua soddisfazione è tanta.

“Sono felice di essere in testa al campionato”, conclude. “Adesso ci aspettano dei tracciati più favorevoli per noi. Dobbiamo rimanere costanti e concentrati. Noi siamo migliori sia in velocità di punta che in staccata rispetto alle Yamaha. Dobbiamo crescere solo per quanto riguarda il rendimento con la gomma nuova”.

LEGGI ANCHE —> Miller-Bagnaia duo mondiale, Morbidelli eroico: l’analisi del GP di Jerez

Pecco Bagnaia nel Gran Premio di Spagna di MotoGP 2021 a Jerez (Foto Ducati)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari ha già in mano il dopo-Hamilton: è un pilota fortissimo e lo sta già dimostrando

L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…

24 ore ago

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

2 giorni ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

2 giorni ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

3 giorni ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

4 giorni ago

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

5 giorni ago