Luca Marini deluso dal risultato di Jerez (16°). Il rookie fa i complimenti al team Ducati factory per la doppia vittoria con Miller e Bagnaia.
Non è certo il week-end di gara che Luca Marini si aspettava a Jerez, concluso con il 16esimo posto finale. In sella alla Ducati il pilota dello Sky VR46 Avintia taglia il traguardo a ridosso della zona punti ma ne esce a mani vuote. Il tracciato andaluso, molto tecnico, chiede un setting perfetto, ma non è riuscito a trovarlo. Partito dalla 18esima piazza in griglia, il fratello di Valentino Rossi ha faticato a tenere il ritmo dei primi, soprattutto in fase di partenza ed è stato costretto a cedere posizioni.
A guardare il bicchiere mezzo pieno c’è una seconda parte di gara in crescendo, che gli ha consentito di recuperare posizioni, lasciando ben sperare per il prossimo round a Le Mans in programma fra due settimane, prima della gara di casa al Mugello, una pista che il rookie di Tavullia conosce molto bene. “Ho sbagliato in partenza: nella foga di recuperare su quelli davanti, sono andato dritto in frenata in più occasioni e ho perso tantissimi secondi dai più forti. Dopo i primi 7 giri poi ho iniziato a guidare bene, ho fatto lo step e le correzioni che avevo visto nei dati e ho fatto una seconda metà di gara molto buona”.
Luca Marini è deluso dal suo risultato, la zona punti era alla portata, ma continua ad accumulare esperienza, che è il suo vero obiettivo stagionale. “Stiamo mettendo insieme tanti pezzi, ho fatto dei progressi sulla sensibilità nell’utilizzo del gas e la gestione della gomma dietro. Ci sono ancora tanti aspetti su cui lavorare, ma sono contento perché Jerez non è una pista facile per la Ducati GP19 mentre la nuova è davvero velocissima. Complimenti a Dall’Igna e tutti gli ingegneri Ducati perché hanno fatto un gran lavoro, notoriamente Jerez è una pista favorevole ad altri costruttori”.
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…