Il warm-up del GP di Jerez si chiude con la Yamaha di Vinales al comando, seguito da Zarco e Quartararo. Valentino Rossi 20° davanti ai soli Savadori e Marini.
L’inizio del warm-up della classe MotoGP è slittato di una ventina di minuti a causa dell’incidente di Celestino Vietti alla curva 7, che ha creato una spaccatura nell’air fence, con i commissari al lavoro per ripararlo in tempi brevi. Nel paddock trattative in corso per decidere la destinazione di tre team satelliti: VR46, Gresini Racing e Petronas SRT. Perché l’eventuale stretta di mano fra la squadra di Valentino Rossi e la casa di Iwata spiazzerebbe la scuderia malese di Razlan Razali, da sempre certa di poter proseguire l’avventura con il colosso giapponese.
Il warm-up di Jerez inizia subito con un buon tempo di Fabio Quartararo che partirà dalla pole position. “Ha un passo molto buono, ma ieri anche le Suzuki avevano un buon ritmo e saranno con noi in gara – ha spiegato Maio Meregalli -. Ducati nel time attack erano veloci, ma non so in gara. Fabio è stato molto veloce anche con la dura dietro, stamattina il warm-up lo sta facendo con la moto di ieri. Maverick Vinales sta cercando di guidare in maniera più soft, ieri guidava troppo aggressivo. Lui opterà per media-media, non sarà facile, ma dalla partenza alla prima curva si mettono solo due marce e speriamo che il nostro launch control ci assisti”.
Il “riscaldamento” del mattino fa registrare un’altra caduta di Marc Marquez alla curva 4, fortunatamente senza nessuna conseguenze, né bisogno di passare per la Clinica Mobile. Al comando finisce Maverick Vinales in 1’37″6 davanti a Johann Zarco e Fabio Quartararo. 4° Brad Binder, che precede Joan Mir, Franco Morbidelli ed Enea Bastianini. 8° Pecco Bagnaia, 20° posto per Valentino Rossi.
POS | # | RIDER | GAP |
---|---|---|---|
1 | 12 | M. VIÑALES | 1:37.642 |
2 | 5 | J. ZARCO | +0.046 |
3 | 20 | F. QUARTARARO | +0.157 |
4 | 33 | B. BINDER | +0.330 |
5 | 36 | J. MIR | +0.368 |
6 | 21 | F. MORBIDELLI | +0.372 |
7 | 23 | E. BASTIANINI | +0.505 |
8 | 63 | F. BAGNAIA | +0.506 |
9 | 41 | A. ESPARGARO | +0.628 |
10 | 73 | A. MARQUEZ | +0.645 |
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…