Il livello dello scontro tra la Red Bull e la Mercedes è ormai altissimo. Non solo in pista tra i piloti, ma anche tra i team principal
“L’atmosfera è un po’ tesa tra noi e la Mercedes“. Parola di Helmut Marko, plenipotenziario della Red Bull. Che in pista sia grande battaglia tra Max Verstappen e Lewis Hamilton, ce ne siamo accorti già nei primi tre Gran Premi della stagione 2021: l’ultimo ieri a Portimao, che ha visto prevalere il campione del mondo in carica.
Ma lo scontro non si ferma lì: anche i rispettivi team principal delle due squadre che si stanno giocando il campionato del mondo sono infatti altrettanto ai ferri corti. A disseppellire l’ascia di guerra ci hanno pensato i Bibitari, strappando ai rivali un uomo chiave dello staff dei loro motoristi: Ben Hodgkinson. E questa mossa di mercato dei tecnici non è stata presa per niente bene dalle parti di Brackley.
“Potrebbero esserci anche degli altri ingegneri che passeranno da loro”, ha preannunciato il boss della Freccia nera, Toto Wolff. “Comprendo la strategia che stanno seguendo. Da un lato, vogliono produrre il loro motore. Ma non è neanche un segreto che il gruppo Volkswagen stia guardando alla Formula 1 con due marchi (Audi e Porsche, ndr). Hanno uno storico legame con la Red Bull tra tutte le piattaforme, quindi ritengo che sia logico che abbiano discusso anche di questo”.
A Wolff, che ha svelato questo retroscena sulla Red Bull, la sua controparte Christian Horner ha risposto senza mezzi termini di pensare ai fatti suoi. Ma c’è probabilmente un fondo di verità sulle trattative in atto tra la Volkswagen, costruttore tedesco e dunque diretto concorrente della Mercedes sul mercato dell’automobile, e la squadra delle Lattine.
Così come è certamente vero che potrebbe presto arrivare la defezione di altri ingegneri di alto profilo dalla squadra anglo-teutonica. “Dopo che alcune persone sono passate dal loro reparto motoristi al nostro, c’è un po’ di tensione”, ha ammesso Marko ai microfoni di Sky Germania. “Ma noi non li abbiamo costretti, sono passati di loro spontanea volontà”. Il guanto di sfida, dunque, è lanciato.
LEGGI ANCHE —> Marko contro la Mercedes: “Con Lauda non sarebbe successo”
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…