Cadalora%2C+il+parere+dell%26%238217%3Bex+coach+di+Valentino+Rossi%3A+%26%238220%3BHa+un+problema+solo%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/04/cadalora-coach-valentino-rossi-problema/amp/
MotoGP

Cadalora, il parere dell’ex coach di Valentino Rossi: “Ha un problema solo”

Published by
Fabrizio Corgnati

Luca Cadalora, tre volte campione del mondo ed ex coach di Valentino Rossi, spiega le difficoltà che sta incontrando il Dottore nel 2021

Luca Cadalora quando era coach di Valentino Rossi (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Tre volte campione del mondo e poi ex coach di Valentino Rossi. Per esperienza e per conoscenza diretta, Luca Cadalora si trova in una posizione unica per valutare oggi le problematiche che sta affrontando il Dottore in questo inizio di stagione 2021 di MotoGP. Abbinando il punto di vista di un suo passato collega a quello di un suo passato collaboratore.

Quando si tratta di analizzare le ragioni del rendimento e dei risultati deficitari che il nove volte campione del mondo ha messo in luce fino a questo momento nel campionato, Cadalora punta il dito contro una sola causa, di natura squisitamente tecnica. “Ha ancora grandi difficoltà, il problema è sempre quello, sento dalle sue dichiarazioni, il grip al posteriore”, sono le dichiarazioni di Luca nel corso di una diretta ai microfoni del sito specializzato GPOne.com.

Cadalora dà un consiglio a Valentino Rossi e alla Petronas

Ma non è affatto detto che questa crisi sia irreversibile. Al contrario, il fenomeno di Tavullia e il suo team Petronas hanno la possibilità di intervenire cercando una messa a punto della sua M1 differente da quella dei compagni di marca, e dunque peculiare, cucita addosso alle esigenze del pilota.

“Se Valentino ha le idee chiare, si può provare a fare qualcosa di diverso, più lontano rispetto a quello che fanno gli altri tre Yamaha“, prosegue Cadalora. “Gli do il beneficio del dubbio, devono fare una moto che sia più congeniale, e poi vediamo. Devono fare tutto il possibile, anche se poi gli anni passano per tutti”.

L’età è una componente, dunque, ma non è l’unica. C’è anche la stazza fisica del numero 46: “C’entra l’altezza, ha un’influenza, ma puoi fare in modo che sia minore con certi aggiustamenti”, conclude il suo ex coach. E chissà che già ieri, con i test di Jerez che Valentino Rossi ha commentato con il sorriso, lui e la sua squadra non abbiano imboccato davvero la strada giusta per risolvere questo problema di aderenza.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi ha ritrovato la strada giusta? “Oggi torniamo a sorridere”

Valentino Rossi (Foto Petronas)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

13 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago