MotoGP%2C+Alberto+Puig+ammette%3A+%26%238220%3BHonda+ha+problemi+da+risolvere%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/04/motogp-alberto-puig-honda-problemi-risolvere/amp/
MotoGP

MotoGP, Alberto Puig ammette: “Honda ha problemi da risolvere”

Published by
Matteo Bellan

Alberto Puig traccia un bilancio dopo il Gran Premio di Spagna 2021 MotoGP a Jerez. Aspetti positivi e negativi per la Honda.

Alberto Puig (Getty Images)

Il weekend del team Repsol Honda a Jerez non è stato sicuramente di quelli indimenticabili. I risultati non sono stati quelli sperati, però in parte era preventivabile ciò.

Marc Marquez è alla seconda gara dopo una lunga lontananza dalla MotoGP causa infortunio e ha concluso al nono posto. Non il piazzamento che sogna, però non è ancora al 100% della condizione fisica e deve andare per gradi. Più deludente Pol Espargarò, che ha chiuso decimo alle spalle dell’otto volte campione del mondo. Il migliore dei piloti Honda è stato Takaaki Nakagami con la RC213V del team satellite LCR di Lucio Cecchinello: quarto a un soffio dal podio.

LEGGI ANCHE -> Agostini svela quelle strane “pressioni” per far ritirare Valentino Rossi

MotoGP, Puig fa il bilancio Honda dopo Jerez

Alberto Puig ha fatto un bilancio al termine del Gran Premio di Spagna 2021: «Stiamo affrontando alcuni problemi con la moto. Comunque siamo stati capaci di riconoscerli e stiamo facendo del nostro meglio. Portiamo  nuove parti e lavoriamo duramente per dare il meglio ai nostri piloti nelle prossime gare».

Il team manager Repsol Honda ha ammesso che ci sono problemi, ben chiari, che devono essere risolti sulla RC213V e c’è massimo sforzo per consentire ai piloti di esprimersi al 100% alla guida.

Ovviamente Puig ha sottolineato la bravura di Nakagami nel weekend di Jerez: «La sua gara è una degli aspetti molto positivi di domenica. Ha superato i problemi fisici dopo la caduta a Portimao e ha dimostrato di essere mentalmente molto forte. Nonostante non fosse in condizioni perfette, ha chiuso a soli 7 decimi dal suo primo podio in MotoGP».

Il manager spagnolo ha parlato pure dei piloti del team ufficiale HRC: «Un altro aspetto positivo è che Marquez ed Espargarò stessero bene dopo le due cadute. Marc, nonostante due cadute ad alta velocità, è riuscito a finire la gara a dieci secondi dal leader. È è stato di tre secondi più vicino al vincitore rispetto a Portimao».

Puig ha saltato le ultime gare per dei problemi di salute. Vedremo se sarà al muretto Repsol Honda nel prossimo appuntamento a Le Mans o se dovremo aspettare quello al Mugello.

Alberto Puig (getty images)
Published by
Matteo Bellan
Tags: alberto puig

Recent Posts

F1, tutto ciò che devi sapere sul GP del Giappone: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Suzuka

La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…

10 ore ago

Lo shock di Montezemolo per la squalifica Ferrari: la figuraccia è incancellabile per l’ex presidente

Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…

1 giorno ago

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

2 giorni ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

3 giorni ago

F1, Aston Martin nella bufera: si mette male per Alonso

Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…

3 giorni ago

Ferrari, Leclerc si sbottona: la verità sul ritardo della SF-25 dalla McLaren, il 2025 è già compromesso?

A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…

4 giorni ago